Discussione:Fica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
Mettiamo delle regole: fix tecnico firme using AWB
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 127:
: Sempre io. Ho capito dove si trova il testo delle note e ho modi-ficato. --[[Utente:Baburkhan|Baburkhan]] 16:00, 16 apr 2007 (CEST)
 
==Udda??==sa udda,in sardo organo femminile,si usa anche "cunnu",dal latino "cunni"(?) ma "udda" ha lo stesso significato volgare italiano per indicare la donna in genere cioè "fica" o "figa" es."pezzo di f." In sardo "arrogu de udda".
==Udda??==
Trova attinenza con il siciliano "pulla".
Devo ricordare che in sardo le due "d" non hanno una pronuncia "dentale" ma con il palato e spesso sono tradotte in it. con doppia elle come "bidda"= villa, "casteddu"= castello,"cibudda"=cipolla.
 
Ma ''udda'' in sardo non voleva dire sedere? Io l'ho sempre sentito con quell'accezione da persone di varie zone della sardegna e x indicare l'organo femminile ho sempre sentito ''cunnu''.--[[Utente:HeNRyKus|<span style="color:darkblue;"> '''ĦeИЯyKus'''</span>]][[Discussioni utente:HeNRyKus|<span style="color:red"><sup>''dialoghi sopra i massimi sistemi''</sup></span>]]</span> 14:48, 28 set 2007 (CEST)
Ritorna alla pagina "Fica".