Assistente sociale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ramarru Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullate le modifiche di 151.27.89.176 (discussione), riportata alla versione precedente di 2.39.43.141 Etichette: Rollback Annulla |
||
Riga 1:
{{nota disambigua|descrizione=la serie televisiva|titolo=Assistente sociale (serie televisiva)}}
{{L|diritto|arg2=professioni|dicembre 2013}}
Si definisce '''assistente sociale''', nei vari [[ordinamento giuridico|ordinamenti giuridici]] una persona che opera nel campo dei [[servizi sociali]].
L'assistente sociale è un professionista che, agendo secondo i principi, le conoscenze ed i metodi specifici della professione svolge la propria attività nell'ambito della comunità, a favore di individui, gruppi e famiglie, per prevenire e risolvere situazioni di bisogno, aiutando gli individui nell'utilizzo personale e sociale delle risorse, organizzando e promuovendo interventi e servizi e adattandoli alle particolari situazioni di bisogno, con particolare attenzione alle esigenze di autonomia e responsabilità delle persone, in un'ottica di valorizzazione di tutte le risorse della comunità.
La professione è al servizio delle persone, delle famiglie, dei gruppi, delle comunità e delle diverse aggregazioni sociali per contribuire al loro sviluppo; ne valorizza l'autonomia, la soggettività, la capacità di assunzione di responsabilità, li sostiene nell'uso delle risorse proprie e della società nel prevenire ed affrontare situazioni di bisogno o di disagio e nel promuovere ogni iniziativa atta a ridurre i rischi di emarginazione.
== Storia ==
|