Santo Antônio de Lisboa (Florianópolis): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 40:
In cima alla Piazza, all'inizio dell'antica via lastricata, è collocata una targa di piastrelle smaltate bianche con scritte azzurre in stile portoghese (dette [[Azulejo|azulejos]] che accoglie i visitatori con un'iscrizione che ripercorre la storia del quartiere e gli da il benvenuto:
{{Citazione|L'11 gennaio 1968, furono concessi i primi [[sesmaria]] di questa terra a padre Matheus de Leon e ad alcune famiglie portoghesi.
Nel 1748 gli azzorriani arrivarono in gran numero per occupare e proteggere il territorio. Fu elevata al rango di [[Freguesia]], da [[Giovanni V del Portogallo|Dom João V]], il 27 aprile 1750 con il nome di Nossa Senhora das Necessidades da Praia Comprida. Nel 1948 ha ricevuto il nome attuale, Santo Antônio de Lisboa. La sua ricchezza culturale è il risultato dell vita, lavoro e costumi dei [[Carijós]], portoghesi, africani e molti altri che, fino ad oggi, qui costruirono uno stile di vita semplice, fraterna e ospitale. Benvenuto |Augurio di benvenuto al turista sulla targa commemorativa posizionata all'inizio dell'antica via lastricata in Piazza Rocha Pires, la più antica via lastricata dello Stato |Em 11 de janeiro de 1968 foram concedidas as primeiras sesmarias desta terra ao padre Matheus de Leão e a algumas famílias portuguesas. Em 1748 vieram os açorianos em grande número para ocupar e garantir o território. Foi elevada à categoria de Freguesia, por D. João V, em 27 de abril de 1750 com o nome de Nossa Senhora das Necessidades da Praia Comprida. Em 1948 recebeu o nome atual, Santo Antônio de Lisboa.
Sua riqueza cultural é o resultado da vida, trabalho e costumes dos carijós, portugueses, africanos e tantos outros mais que, até hoje, aqui constroem um modo de vida simples, fraterno e hospitaleiro.
Seja Bem Vindo|lingua=pt}}
Nella parte sud del quartiere si trova la chiesa Nossa Senhora das Necessidades, chiamata anche Igrejinha de Santo Antônio de Lisboa (Chiesina di Sant'Antonio di Lisbona).
|