Monterchi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo categoria cancellata in semplificata
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
Riga 45:
Il borgo, di chiara impronta [[Medioevo|Medioevale]], è arroccato su una collina isolata, denominata in passato ''Mons Herculis'', (Monte di [[Ercole]]), che sovrasta le colline della [[Valtiberina]].
 
Nel corso della storia numerosi terremoti hanno distrutto parte del borgo. I due terremoti più forti della [[Provincia di Arezzo]] sono stati registrati proprio vicino al paese di Monterchi: il più forte di magnitudo 6.00 [[Scala Richter|Richter]] avvenne il 25 dicembre [[1352]], l'altro di scala 5.80 [[Scala Richter|Richter]] avvenne il 26 aprile [[1917]].<ref>[{{cita web |url=http://www.centrometeotoscana.it/2012/06/14/elenco-storico-dei-terremoti-ad-arezzo-e-toscana/] |titolo=Copia archiviata |accesso=4 settembre 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121212095410/http://www.centrometeotoscana.it/2012/06/14/elenco-storico-dei-terremoti-ad-arezzo-e-toscana/ |dataarchivio=12 dicembre 2012 }}</ref>
 
== Etimologia ==