Motocross: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) |
||
Riga 159:
Le braccia e le gambe dei crossisti sono in costante movimento durante tutta la gara per controllare la moto, assorbire i colpi durante gli atterraggi e assorbire le whoops.
Il "National Sport Health Institute" di Englewood, in California ha monitorato alcuni crossisti nei primi anni ottanta (oltre che a calciatori e a giocatori di football americano) per compiere uno studio sul sistema cardiovascolare degli atleti. I risultati hanno dimostrato che il cuore dei crossisti è sollecitato, e quindi allenato, più di qualsiasi altro sportivo di altre discipline esaminate. (Articolo originale apparso su ''DirtBike'' nel 1980. Intervista con [[Brad Lackey]], campione del mondo e partecipante al monitoraggio, apparso su ''Racer X Illustrated'' nel 2004 [https://web.archive.org/web/20081227004517/http://www.motocrosscanada.ca/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=1800&mode=thread&order=0&thold=0 here])
== Discipline derivate ==
| |||