Vinh: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 47:
}}
'''Vinh''' (/viɲ/) è una città del [[Vietnam]], situata nella [[provincia di Nghe An]]. É la più grande città e centro economico e culturale della costa centro-settentrionale del Vietnam. Vinh è la capitale della [[provincia di Nghệ An]] ed è un punto chiave nel corridoio economico est-ovest che collega [[Myanmar]], Thailandia, [[Laos]] e Vietnam. La città è situata nel sud-est della provincia, lungo il [[Cả River | Fiume Lam]] (Song Lam) e si trova sulla principale via di trasporto nord-sud del Vietnam, facilmente raggiungibile in autostrada, ferrovia, via mare o tramite aereo. L'aeroporto di Vinh è stato recentemente ampliato ed è utilizzato da tre compagnie aeree che effettuano viaggi giornalieri: [[Vietnam Airlines]], [[VietJet Air]] e [[Jetstar Pacific]]. Il 5 settembre 2008 è passata da città di grado II a città di grado II, la quinta città di grado I del Vietnam dopo [[Hai Phong]], [[Da Nang | Đà Nẵng]] e [[Huế]]. Vinh è la città più popolosa nella regione costiera del centro-settentrionale, con oltre 490000 abitanti (censimento del 2015). La città è delimitata a nord e a est dal distretto di Nghi Loc, a ovest dal distretto di Hung Nguyen e a sud dal distretto di Nghi Xuan nella [[provincia di Hà Tĩnh]]. Vinh è a circa 300 km a sud di [[Hanoi]] e 1400 km a nord dalla città di [[Ho Chi Minh (città) |Ho Chi Minh]]. L'area totale della città di Vinh è {{M|104,97|k|m2}} e comprende 16 quartieri urbani e 9 comuni suburbani.
== Economia ==
Il settore dei servizi rappresenta la parte più consistente dell'economia di Vinh, con circa il 55% della popolazione attiva impiegata in questo settore. Seguono il settore industriale (30% circa) e il settore agricolo, forestale e della pesca (15% circa). Vinh è un importante snodo di trasporto, con una posizione chiave sulla rotta tra le parti settentrionale e meridionale del paese e ha anche un porto di notevoli dimensioni.
== Storia ==
Vinh era originariamente nota come Ke Van. Successivamente, il nome è divenuto Ke Vinh, Vinh Giang, Vinh Doanh e poi Vinh Thi. Nel 1789, il nome ufficiale divenne semplicemente Vinh forse per via dell'influenza europea ed è rimasto lo stesso da allora. In diversi periodi, Vinh ha avuto una notevole importanza militare e politica. La nazione vietnamita inizialmente fu istituita nel nord, e in seguito gradualmente si espanse fino a coprire i suoi attuali territori; per questo Vinh in passato era vista come un passaggio per la parte meridionale.
É probabile che la [[dinastia Tây Sơn]] (1788-1802) considerasse Vinh come una possibile capitale del Vietnam, ma la breve durata della dinastia ha fatto sì che tutti i piani rimanessero sulla carta. L'interesse di Tây Sơn per la città, tuttavia, ha comportato un notevole ampliamento e sviluppo. Sotto il dominio francese del Vietnam, Vinh fu ulteriormente sviluppata come centro industriale e divenne famosa per le sue fabbriche.
Da un punto di vista storico, Vinh e le sue aree circostanti sono state spesso importanti centri di ribellione e attività rivoluzionarie. Nel XIX secolo e all'inizio del XX secolo, la città fu il centro di numerose importanti sollevazioni contro i francesi. Inoltre, un certo numero di personaggi rivoluzionari di rilievo sono nati a Vihn o nelle vicinanze. Tra questi si annoverano [[Nguyễn Du]], [[Phan Bội Châu]], [[Trần Trọng Kim]], [[Nguyễn Thị Minh Khai] ] e [[Ho Chi Minh | Hồ Chí Minh]].
La città di Vinh era un tempo sede di numerosi siti archeologici di rilievo, in particolare un'antica cittadella. Nel corso degli anni, però, Vinh è stata danneggiata a causa delle numerose guerre. Negli anni '50, gli scontri tra le potenze coloniali francesi e le forze di resistenza [[Viet Minh | Việt Minh]] distrussero gran parte della città, e ulteriori danni furono compiuti dai bombardamenti statunitensi nella [[Guerra del Vietnam]]. In quanto tale, oggi rimane poco della città originale. La ricostruzione di Vinh ha impiegato concezioni urbanistiche e architettoniche tipiche dell'[[Unione Sovietica]] e della [[Germania dell'Est [Germania dell'Est]], e la città è oggi nota per le sue ampie strade e le file di costruzioni e appartamenti in cemento.
== Altri progetti ==
|