Utente:Cobet.TO/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 27:
 
=== Riabilitazione degli adulti ===
In seguito a un evento traumatico, cui seguono limitazioni o deficit a carico delle funzioni e delle strutture del corpo, i TO collaborano con le persone direttamente interessate e con coloro che vivono con loro. Nell'ambito dell'[[oncologia]] ad esempio, il TO fornisce metodi per ridurre l’ansia e lo stress e suggerendo strategie di gestione della fatica a persone con il [[cancro]]<ref>Radomski, M.V. (2008). Occupational Therapy for Physical Dysfunction (6 ed.). Baltimore, MD: Lippincott Williams & Wilkins</ref>. La collaborazione con persone che hanno subito un'[[amputazione]], permette ai TO di istruire loro sia su come indossare, togliere e svolgere la manutenzione degli arti artificiali, sia su come utilizzarti nel modo più efficace possibile durante le attività della vita quotidiana<ref>Radomski, M.V. (2008). Occupational Therapy for Physical Dysfunction (6 ed.). Baltimore, MD: Lippincott Williams & Wilkins</ref>. Nel caso dell'[[autismo]] in età adulta, un TO promuove relazioni di successo e la partecipazione delle persone nella comunità in modo efficace attraverso l'istruzione e l'intervento sulle abilità sociali<ref>American Occupational Therapy Association. "Autism in Adults"</ref>.
I terapisti occupazionali rispondono all’esigenza di riabilitazione dopo un danno o un deficit. Durante la pianificazione del trattamento, i terapisti occupazionali affrontano le esigenze fisiche, cognitive, psicosociali e ambientali di interesse per le popolazioni adulte in una varietà di contesti.
La terapia occupazionale nella riabilitazione degli adulti può assumere una varietà di forme:
* Lavorare con adulti con autismo durante i programmi di riabilitazione quotidiana per promuovere relazioni di successo e partecipazione nella comunità in modo efficace attraverso l'istruzione e l'intervento sulle abilità sociali<ref>American Occupational Therapy Association. "Autism in Adults"</ref>;
* Aumentare la qualità della vita di individui con il cancro coinvolgendoli in occupazioni che sono significative per loro, fornendo metodi per ridurre l’ansia e lo stress e suggerendo strategie di gestione della fatica<ref>Radomski, M.V. (2008). Occupational Therapy for Physical Dysfunction (6 ed.). Baltimore, MD: Lippincott Williams & Wilkins</ref>;
* Istruire gli individui con amputazioni alla mano su come indossare e togliere un arto mio-elettricamente controllato e addestramento per l’uso funzionale dell’arto<ref>Radomski, M.V. (2008). Occupational Therapy for Physical Dysfunction (6 ed.). Baltimore, MD: Lippincott Williams & Wilkins</ref>;
* Utilizzare e implementare nuove tecnologie come software di sintesi vocale o videogiochi per Nintendo Wii<ref>American Occupational Therapy Association. "New Technology in Rehabilitation". Retrieved 23 April 2012</ref>;
* Comunicare tramite i metodi e i processi di tele-medicina come il modello di fornitura di servizi per i clienti che vivono in zone rurali<ref>American Occupational Therapy Association. "Telehealth". Retrieved 23 April 2012.</ref>.
 
=== Lavoro e Industria ===