Utente:Anthos/sandbox2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Incidente
|titolo = Incidente ferroviario didel Nizza di SiciliaLingotto
|immagine =
|didascalia =
|nazione = ITA
|luogo =
|data= 1619 gennaiogiugno 19541922
|obiettivo =
|ora = 620:0025 (circa)
|ora-inizio =
|ora-fine =
|tipologia = ScontroTamponamento di treni
|vittime = 12<ref name="lastampa"/>
|feriti = 2015<ref name="lastampa"/>
|esecutori =
|sospetti =
|motivazione = MancatoMancata rispettoprotezione deldella segnalecoda del atreno viafermo impeditaper incidente
}}
L''''incidente ferroviario di Nizza didel SiciliaLingotto''' fu uno scontro fra un treno merci e un'automotricetamponamento avvenuto il 1619 gennaiogiugno [[19541922]] sulla linea MessinaTorino-CataniaAlessandria nellanei stazionepressi didella Nizzastazione di SiciliaLingotto<ref name="lastampa">{{cita pubblicazione|autore=Redazione|titolo=Scontro ferroviario sulla Catania - Messina|rivista=Stampa Sera|data=16-17 gennaio 1954|numero=14|p=1|anno=VIII|}}</ref>.
 
== Dinamica dei fatti ==
<ref name="lastampa"/>.
Il 16 gennaio [[1954]], poco prima delle ore 6:00, il [[treno direttissimo]] AT 430 proveniente da Catania avrebbe dovuto transitare senza fermarsi nella [[stazione di Nizza di Sicilia]]. Giunto al segnale di protezione della stazione che era disposto a via impedita in quanto avrebbe dovuto incrociare quivi il [[treno merci]] 7433, che era in lieve ritardo, proseguì per errore la corsa è impattò contro la locomotiva del treno merci all'altezza del casello, nei pressi del km 308<ref name="lastampa"/>.
 
Nell'urto trovò la morte il macchinista del direttissimo, effettuato da un'[[automotrice]] e rimasero ferite circa 20 persone e il macchinista della locomotiva del merci<ref name="lastampa"/>.
 
== I treni coinvolti ==
* Treno direttissimo ATn. 4309 CataniaTorino-Messina-Palermo Roma <ref>{{cita libro|autore=Ferrovie dello Stato|titolo=Orario generale ufficiale per le Ferrovie italiane dello Stato|p=177, quadro 96|editore=Fratelli Pozzo|città=Torino|anno=1954|mese=gennaio-febbraio}}</ref>effettuato con [[Automotrice FS ALn 772|automotrice ALn 772]].
* Treno merciomnibus 7433Torino- trainato daCuneo [[locomotiva a vapore]].
 
== Note ==