La scuola del profitto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correzione |
Link |
||
Riga 10:
|lingua = fr
}}
'''''La scuola di profitto''''' è un libro scritto da Francis Oppenheim, [[Direzione aziendale|dirigente d'azienda]] e specialista di [[organizzazione aziendale]].
L'autore sostiene che nel mondo moderno l'[[impresa]] tradizionale deve aggiornarsi, e con essa anche l'[[imprenditore]], troppo spesso non a conoscenza dei segreti dell'[[azienda]] e che in caso di difficoltà tende ad addossare le colpe ai [[sindacato|sindacati]], al [[governo]], all'aggressività dei [[
Invece l'autore ritiene che un'azienda che va male è un indizio che l'azienda è diretta male e quindi fornisce consigli agli imprenditori, anche perché si tratta di cose dopo tutto prevedibili, di rischi come gli incendi o i furti, contro i quali ci si assicura preventivamente.
|