Mario II Sforza di Santa Fiora: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
wikificato |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
'''Mario II Sforza di Santa Fiora''', ([[Firenze]] [[1594]], [[Roma]] [[26 settembre]] [[1658]]), figlio di [[Alessandro Sforza]], 2° Duca di Segni, dal [[1631]] al [[1634]].
Le vicissitudini di Mario II Sforza sono tra le più sfortunate e disastrate dell'intero [[Seicento]]: erede di una
Conte di Santa Fiora fino al [[1633]], ne vendette la sovranità al [[Granducato di Toscana|Granduca di Toscana]]
Dal [[1612]] era stato investito anche del titolo di duca di [[Onano]]. Nel [[1650]] gli vennero però confiscati per debiti [[Varzi]] e [[Castell'Arquato]]. Dal [[1636]] rimase col solo titolo di [[Nobile Romano]].
Sposò nel [[1612]] [[Renata di Lorena]], figlia di [[Carlo Duca di Majenne e Aguillon]] e Conte di Sommariva. La coppia ebbe un figlio, [[Ludovico Sforza|Ludovico]]. La moglie Renata, delusa dal matrimonio, lo lasciò, trasferendosi in Francia con il figlio. Successivamente, alla morte di Mario II, le == Voci correlate ==
* [[Sforza]]
[[Categoria:
[[Categoria:Sforza]]
|