Alluvione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 95766933 di 82.54.84.218 (discussione) Etichetta: Annulla |
|||
Riga 13:
Un'alluvione è un evento non previsto, ancorché possa essere prevedibile, in particolar modo in quei paesi interessati annualmente dal fenomeno dei [[monsone|monsoni]] e dei [[ciclone|cicloni]], seguiti nelle nazioni più progredite con i più moderni strumenti messi a disposizione dalla moderna [[meteorologia|scienza meteorologica]].
Un'alluvione trasporta grandi quantità di suolo e detriti strappati dalla forza dell'acqua, provocando ulteriori danni e rendendo più difficili i soccorsi. Non è raro che, nei territori a prevalenza montuosa e, specialmente, in quelli sottoposti ad [[abuso edilizio|abusi edilizi]], un'alluvione sia accompagnata da [[frana|frane]] o [[smottamento|smottamenti]] più frequentemente in zone a forte [[rischio idrogeologico|rischio]] o [[dissesto idrogeologico]]. Gli smottamenti del terreno, oltre ad essere un pericolo di per sé, possono deviare corsi d'acqua o riempire parte dei bacini, provocando danni e vittime
==Geologia==
|