Paul Anka: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Carriera: Prosa |
→Carriera: Aggiunto spazio Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 38:
[[File:Paul Anka star on Walk of Fame.jpg|thumb|La stella di Paul Anka nella [[Canada's Walk of Fame]]]]
Parte rilevante nella carriera di Paul fu il profondo rapporto di stima e amicizia che lo legava al compositore e direttore d'orchestra [[Don Costa]] (padre della cantante [[Nikka Costa]]), il quale arrangiò in modo magistrale diverse composizioni di Paul Anka. In [[Italia]], oltre ad avere successo con le versioni italiane dei suoi brani più conosciuti, ebbe anche l'opportunità d'interpretare brani inediti di autori italiani, con i quali entrò più volte in classifica: il più celebre di questi fu ''[[Ogni volta (Paul Anka)|Ogni volta]]'', presentato al [[Festival di Sanremo 1964]]. Nel [[1962]] partecipò al film di guerra ''[[Il giorno più lungo]]''.
Poi, al [[Festival di Sanremo 1968]] cantò ''La farfalla impazzita (in coppia con [[Johnny Dorelli]])'', canzone composta da [[Lucio Battisti]]. Dopo qualche anno, Anka interruppe la produzione di brani in italiano, ma la sua carriera all'estero proseguì senza sosta, anche come produttore e autore. Da questo punto di vista il suo successo più significativo fu l'adattamento in [[lingua inglese]] della canzone ''Comme d'habitude'', già nota in [[Francia]] nell'interpretazione di [[Claude François]], che in inglese divenne ''[[My Way]]''.
|