Offlaga Disco Pax: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Giulio tegaz (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
Riga 19:
{{Citazione|Ci hanno davvero preso tutto!<ref>Verso tratto dal pezzo "Tatranky"</ref>|Offlaga Disco Pax}}
 
Gli '''Offlaga Disco Pax''' sono stati un gruppo [[New wave (musica)|new wave]] italiano. Il nome deriva da un episodio legato al cantante Max Collini, il quale, persosi nella [[bassa bresciana]] in una sera dell'anno 2000, mentre andava ad un concerto ad [[Orzinuovi]], passando per [[Offlaga]] rimase tanto colpito dal nome del luogo da proporlo poi agli altri membri della band (Enrico Fontanelli e Daniele Carretti) tre anni dopo. Furono poi Enrico e Daniele ad aggiungere ''Disco Pax'', titolo di una canzone di un gruppo misconosciuto di [[Reggio Emilia]].<ref>{{Cita web|url=http://www.cantieresonoro.it/beta/index.php?option=com_content&task=view&id=285&Itemid=71|titolo=Intervista a Max Collini |sito=Centro Musica il Cascinetto|urlmorto=sì}}</ref><ref>[http://www.youtube.com/watch?v=XG4grKCQI4o AloneMusic intervista Max Collini degli Offlaga Disco Pax - YouTube<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
== Biografia ==
Riga 29:
Nel 2006 sono stati anche inseriti in scaletta due nuovi brani, ''Cioccolato IACP'' e ''Sensibile'', che vedono la loro comparsa nel successivo album del gruppo.
 
Nel frattempo la band si aggiudica numerosi premi: oltre ai già citati, gli Offlaga sono "miglior gruppo indipendente" per il [[Meeting delle Etichette indipendenti]] nel [[2005]]; vincono il [[Premio Ciampi]] 2005 per il "miglior disco d'esordio", il premio Fuori dal Mucchio (promosso dalla rivista [[Il Mucchio Selvaggio (rivista)|Il Mucchio Selvaggio]]) come "miglior esordio", il Premio Video Italiano come "miglior video" del 2005 (per ''Robespierre'') e, per [[MTV Italia]] sono stati "Best New Act".<ref>[http://www.cycpromotions.com/artista.php?a=offlaga cycopromotions.com] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120619052541/http://www.cycpromotions.com/artista.php?a=offlaga |data=19 giugno 2012 }}</ref>
 
Nell'ottobre [[2006]] il gruppo pubblica ''Socialismo tascabile'' nel formato doppio [[disco in vinile|vinile]], grazie all'etichetta [[Bologna|bolognese]] Unhip Records (distribuzione Audioglobe).
Riga 39:
In occasione della realizzazione di questo disco, il regista [[Pierr Nosari]] ha girato un documentario dal titolo "''[[OfflagaDiscoPax (rockumentary)]]''", presentato in diversi festival in tutta Italia.<ref>{{Cita web|url=http://www.rockit.it/articolo/746/offlaga-disco-pax-rockumentary|titolo=Articolo sull'Offlaga Disco Pax Rockumentary, con frammento video|sito=www.rockit.it|accesso=26 aprile 2009}}</ref>
 
Il tour promozionale del disco si avvale, in una decina di date, della collaborazione del trio d'[[archi (musica)|archi]] [[parigi]]no Ginko Narayana, e tocca eventi di rilievo come l'[[Italia Wave]] [[2009]] di [[Livorno]], dove la band ha aperto l'esibizione di [[Kraftwerk]] ed [[Aphex Twin]]. Il tour si chiude a novembre 2009 dopo quasi cento concerti e cinque esibizioni in altrettanti grandi centri sociali occupati.<ref>[{{cita web |url=http://www.cycpromotions.com/artista.php?a=offlaga] |titolo=Copia archiviata |accesso=10 marzo 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120619052541/http://www.cycpromotions.com/artista.php?a=offlaga |dataarchivio=19 giugno 2012 }}</ref>
 
Nel 2009 viene pubblicato in tiratura limitata (500 copie) l'[[Extended Play|EP]] ''Onomastica'' che contiene, oltre alla versione originale dell'omonimo brano presente in ''Bachelite'', anche la versione del videoclip della stessa traccia, riarrangiata con violoncello, viola e violino (rispettivamente suonati da Deborah Walker, Frantz Loirot, Silvia Tarozzi); vi è inoltre una versione riarrangiata con la stessa formazione agli archi di ''Cinnamon'', canzone pubblicata nel primo album.