Revolver Ocelot: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
aggiungo nota
Riga 40:
Secondo quanto riportato nel suo profilo ufficiale, dopo il 1964 Ocelot è entrato dapprima nella [[OMON]] (una squadra speciale di polizia) e nella squadra d'assalto della polizia tributaria, successivamente ha lavorato nella divisione operazioni speciali della [[Služba vnešnej razvedki|SVR]] (servizi segreti stranieri), e infine è stato reclutato dalla FOXHOUND; tuttavia il profilo si è rivelato un falso<ref>''Ocelot'' in {{cita|''MGS4 Database''|p. 3}}.</ref>. Infatti, durante gli anni successivi Ocelot lavora come mercenario e combatte in molti paesi abitualmente scossi da guerre interne, tra cui [[Mozambico]], [[Eritrea]] e [[Ciad]].
 
Durante l'[[invasione sovietica dell'Afghanistan]] diventa conosciuto tra i [[mujahedeen]] per il suo [[sadismo]] nel torturare i prigionieri, e per questo lo soprannominano ''Shalashaska'' (Шалашаска), una [[crasi]] tra ''[[sharashka]]'' (termine che indicava il reparto [[R&D]] dei gulag russi nei quali i prigionieri erano costretti a sviluppare armi sotto tortura, e per estensione i torturatori stessi) e ''shashka'' (appellativo riservato ai condottieri del Caucaso, dall'[[shashka|omonima sciabola]] da essi utilizzata)<ref name=cassetta1>Dall'audiocassetta opzionale ''Il soprannome Shalashaska'' (''The Moniker Shalashaska'') in ''The Phantom Pain''.</ref>. Sempre in questo periodo l'elicottero [[Kamov]] sul quale viaggia viene abbattuto, e da allora soffre di stress post-traumatico.
 
Nel 1970, Ocelot tradisce la CIA costringendo il direttore a rivelare l'elenco dei Filosofi, e si unisce a [[Major Zero]], comandante dell'unità [[Glossario di Metal Gear#FOX|FOX]], a cui non solo consegna l'Eredità dei Filosofi, ma fornisce anche la tecnologia del Metal Gear ottenuta da Sokolov; in seguito, grazie al denaro acquisito, Ocelot e Zero fondano i [[Glossario di Metal Gear#Patriots|Patriots]]<ref name=db4/>. Due anni più tardi, nel 1972, Ocelot sostiene il progetto ''[[Glossario di Metal Gear#Les Enfants Terribles|Les Enfants Terribles]]'' per clonare Big Boss, ma dopo la separazione di quest'ultimo dai Patriots, l'organizzazione inizia progressivamente ad allontanarsi dai suoi ideali originali; non condividendo più la causa dei Patriots, Ocelot decide di continuare a lavorare segretamente per Big Boss, fingendo di sottostare agli ordini di Zero: comportandosi come un normale agente dei Patriots, in realtà complotta per distruggere il gruppo dall'interno<ref name=db5/><ref name=gu4p202>{{cita|Guida ufficiale di MGS4|p. 202}}.</ref>.