Buffer overflow: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 2 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2) |
m →Storia: aggiungo wlink |
||
Riga 23:
2011 CWE/SANS Top 25 Most Dangerous Software Errors|sito=cwe.mitre.org|accesso=17 agosto 2016}}</ref>
Nel febbraio 2016 i ricercatori di Google e di Red Hat scoprirono la presenza di una vulnerabilità di tipo stack buffer overflow nella funzione ''getaddrinfo'' della libreria ''[[glibc]]'' (tutte le versioni a partire dalla 2.9). Tale libreria è utilizzata da centinaia di applicazioni e dalla maggior parte delle distribuzioni Linux (incluse quelle installate nei router e in altro tipo di hardware): la funzione interessata è quella che si occupa del DNS lookup (risoluzione nomi degli host e indirizzi IP) e la vulnerabilità può permettere a un attaccante l'invio di domini o DNS server malevoli, oltre che attacchi ''[[Attacco man in the middle|man-in-the-middle]]'' fino all'esecuzione di codice arbitrario sulla macchina della vittima.<ref>{{Cita web|url=https://security.googleblog.com/2016/02/cve-2015-7547-glibc-getaddrinfo-stack.html|titolo=CVE-2015-7547: glibc getaddrinfo stack-based buffer overflow|lingua=en|accesso=6 settembre 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://access.redhat.com/it/node/2171131|titolo=Falla di sicurezza critica: glibc stack-based buffer overflow in getaddrinfo() (CVE-2015-7547) - Red Hat Customer Portal|sito=access.redhat.com|accesso=6 settembre 2016}}</ref>
== Tipi di buffer overflow e possibili attacchi ==
|