OpenDocument: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2)
Recupero di 5 fonte/i e segnalazione di 4 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
Riga 108:
L'ISO ha approvato e accettato OpenDocument il 1º maggio [[2006]] ([[ISO 26300]]) e ora molti si attendono che l'Unione europea richiederà presto OpenDocument come standard per i documenti di produttività da ufficio per gli stati membri. Nel giugno dello stesso anno il governo del [[Belgio]] ha deciso di adottare il formato come standard per i documenti della pubblica amministrazione.<ref>{{cita web|url=http://punto-informatico.it/p.aspx?i=1544680|titolo=Il Belgio adotta il formato OpenDocument|data=28 giugno 2006|accesso=12 dicembre 2007|editore=Punto Informatico}}</ref> Nel luglio 2007 il governo giapponese si è impegnato a promuovere la diffusione dello standard presso la pubblica amministrazione.<ref>{{cita web|titolo=Il Belgio adotta il formato OpenDocument|url=http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2040233|data=17 luglio 2007|accesso=12 dicembre 2007|editore=Punto Informatico}}</ref>
 
Nell'ottobre del [[2007]] anche il governo del [[Sudafrica]] ha deciso di adottare il formato come standard per lo scambio di documenti nella pubblica amministrazione.<ref>{{cita web|url=http://www.tectonic.co.za/view.php?id=1838|titolo=South Africa adopts ODF as govt standard|data=24 ottobre 2007|accesso=12 dicembre 2007|editore=TecTonic.co.za|urlmorto=sì}}</ref>
 
Nel dicembre [[2007]] è iniziata nei [[Paesi Bassi]] la discussione in parlamento di una legge che renda il formato lo standard per la diffusione dei documenti nella pubblica amministrazione entro il 2010.<ref>{{cita web|url=http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2138990|titolo=ODF sbocconcella OOXML in Olanda|data=12 dicembre 2007|accesso=12 dicembre 2007|editore=Punto Informatico}}</ref>
Riga 140:
* [http://www.igsuite.org IGSuite] Groupware suite web-based e GPLed
* [[KDE]] ([[KOffice]])
* [https://web.archive.org/web/20051206041921/http://www.speedlegal.com/documentassembly.html SpeedLegal] (SmartPrecedent enterprise document assembly system); sia il prodotto che la compagnia hanno successivamente cambiato nome in [http://www.exari.com/document-assembly.html Exari].
* [[Sun Microsystems]] / [[OpenOffice.org]] (StarOffice/OpenOffice.org)
 
Riga 149:
Il formato OpenDocument, dopo essere stato sottoposto per lunghi mesi all'ISO/IEC per la standardizzazione, ha trovato consenso senza voti contrari in data 2 maggio [[2006]] ed ora è conosciuto anche come ISO/IEC 26300, pubblicato il 30 novembre [[2006]].
 
Dal 25 gennaio [[2007]] OpenDocument è diventato uno standard italiano, rilasciato da [[Ente nazionale italiano di unificazione|UNI]]/UNINFO con la sigla UNI CEI ISO/IEC 26300<ref>[http://www.uni.com/uni/controller/it/comunicare/articoli/2007_1/odf_26300.htm Comunicato UNI/UNINFO.] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20081010125511/http://www.uni.com/uni/controller/it/comunicare/articoli/2007_1/odf_26300.htm |data=10 ottobre 2008 }}</ref><ref>[http://webstore.uni.com/unistore/public/productdetails?productId=UNICI2630000!EEN Scheda sullo standard] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070612110707/http://webstore.uni.com/unistore/public/productdetails?productId=UNICI2630000!EEN |data=12 giugno 2007 }} acquistabile in versione elettronica.</ref>.
 
Il 12 maggio [[2010]] con il rilascio di [[Microsoft Office 2010]], il formato ODF è supportato anche dalla suite di produttività personale di casa [[Microsoft]].
Riga 370:
* {{en}}[http://www.groklaw.net/article.php?story=20050130002908154 Il futuro è aperto: cos'è OpenDocument e perché bisogna farci attenzione], di Daniel Carrera
* {{cita web|http://www.oasis-open.org/news/oasis_news_05_23_05.php|L'annuncio dell'approvazione di OpenDocument da parte dell'OASIS|lingua=en}}
* {{en}}{{collegamento interrotto|1=[http://blogs.gnome.org/view/mortenw/2005/06/16/0 OpenDocument per i fogli di calcolo] |date=gennaio 2018 |bot=InternetArchiveBot }} - Morten Welinders fa notare che le specifiche per i fogli di calcolo non definiscono nulla a proposito delle formule e la {{collegamento interrotto|1=[http://jroller.com/page/erAck/20050623#opendocument_for_spreadsheets risposta di Eike Rathke] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}.
* {{en}}[http://www.dwheeler.com/openformula OpenFormula], le specifiche per le formule per i fogli di calcolo come estensione di OpenDocument
* {{en}}[http://www.microsoft.com/Office/xml/faq.mspx Office 2003 XML Reference Schemas Frequently Asked Questions (FAQ)], pubblicato il 17 novembre 2003, aggiornato il 27 gennaio 2005.
* {{en}}[http://www.eweek.com/article2/0,1759,1829728,00.asp "Open XML incompatibile con la GPL "] di Peter Galli, 20 giugno 2005, eWeek.
* {{en}}[http://news.zdnet.co.uk/software/applications/0,39020384,39201784,00.htm Trovata una possibile prior art per il brevetto XML di Microsoft] di Ingrid Marson, ZDNet UK, 2 giugno 2005.
* {{en}}[https://web.archive.org/web/20051224062707/http://www.ipd.uka.de/~hauma/OpenDocument-schema-v1.0-os.rng.html RelaxNG with generated cross-references], la specifica Relax-NG di OpenDocument, con tutto il testo esplicativo rimosso e l'aggiunta di un collegamento ipertestuale
* {{en}}{{collegamento interrotto|1=[http://www.spreadopendocument.org/ spreadopendocument.org] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}, un sito web sostenitore di OpenDocument
* {{en}}[http://blogs.msdn.com/brian_jones/archive/2005/06/13/428655.aspx Brian Jones: i formati XML di Office], un program manager di Microsoft Office al lavoro sulle funzionalità di XML e sui formati dei file
* {{en}}[http://www.theregister.co.uk/2001/06/02/ballmer_linux_is_a_cancer/ "Ballmer: 'Linux è un cancro'"] di Thomas C. Greene, The Register, 2 giugno 2001
Riga 409:
** {{en}}[http://www.eweek.com/article2/0,1895,1857298,00.asp Massachusetts vs. Microsoft?] by Jason Brooks, eWeek, Sep 9, 2005.
** {{en}}[http://www.informationweek.com/story/showArticle.jhtml?articleID=170700325 Microsoft Blasts Massachusetts' New XML Policy] by Paula Rooney, InformationWeek, September 2, 2005
** {{en}}[https://web.archive.org/web/20051024003158/http://www.infoworld.com/article/05/09/12/37OPopenent_1.html Kicking the Microsoft Office habit] by Neil McAllister, InfoWorld, September 12, 2005.
** {{cita web|http://www.dwheeler.com/essays/why-opendocument-won.html|Why OpenDocument Won (and Microsoft Office Open XML Didn't)|lingua=en}}
** {{en}}[http://www.eweek.com/article2/0,1895,1860017,00.asp Microsoft Exec Weighs In on Massachusetts Flap] by David Coursey, eWeek, September 16, 2005.
** {{en}}[http://www.prnewswire.com/cgi-bin/stories.pl?ACCT=104&STORY=/www/story/09-21-2005/0004112411 CAGW Criticizes Open Source Mandate in Massachusetts], September 21, 2005.
** {{en}}[http://lwn.net/Articles/152542/ The return of Citizens Against Government Waste], Linux Weekly News
** {{en}}[https://web.archive.org/web/20051108220949/http://www.roughtype.com/archives/2005/09/massachusetts_a.php Massachusetts and Microsoft] by Nicholas Carr, ''Rough Type'', Sep. 19, 2005.
** {{en}}{{collegamento interrotto|1=[http://business.newsforge.com/article.pl?sid=05/09/21/0811222&from=rss What has Microsoft done for Massachusetts lately?] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }} by Sam Hiser, NewsForge, Sep. 22, 2005.
** {{en}}[http://www.onlamp.com/pub/wlg/7880 You know "Citizens Against Government Waste" is a corporate front group, right?] by Michael Smith, Sep. 21, 2005.
** {{en}}[http://www.tbray.org/ongoing/When/200x/2005/09/20/Fifty-Million-for-Office New England Town Meeting] by Tim Bray (summarizing a Sep. 16, 2005 "town meeting" on the subject)