Open Database License: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) |
||
Riga 55:
== Casi di successo ==
In data 14 dicembre 2010 il Comune di Parigi ha votato una risoluzione che approva "la licenza Open dati relativi alla diffusione da parte della Città di Parigi dati pubblici in suo possesso"<ref>{{cita web|lingua=fr|url=http://odjcp.paris.fr/odjcp/plugins/xmlpage/alpaca/2010%20DAJ%2031.pdf|titolo=2010 DAJ 31 : Approbation de la licence Open Data|accesso=15-12-2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101224002008/http://odjcp.paris.fr/odjcp/plugins/xmlpage/alpaca/2010%20DAJ%2031.pdf|dataarchivio=24 dicembre 2010}}</ref><ref>{{cita web|lingua=fr|url=http://www.zdnet.fr/blogs/l-esprit-libre/open-data-paris-place-ses-donnees-publiques-sous-licence-odbl-39756850.htm|titolo=Open Data: Paris place ses données publiques sous licence ODbL|accesso=15-12-2010}}</ref>
Uno dei primi progetti italiani che usa tale licenza è [http://www.buiometriapartecipativa.org buiometria partecipativa] - un progetto per raccogliere, in maniera collaborativa, informazioni sull'inquinamento luminoso.
|