Dottore (Doctor Who): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix |
aggiorno wikilink con la voce autonoma |
||
Riga 49:
|doppiatore italiano 2 nota = Secondo Dottore, doppiaggio Studio ASCII per DVD della sesta stagione<ref name=doppiaggio_serie_classica/>
|doppiatore italiano 3 = [[Diego Reggente]]
|doppiatore italiano 3 nota = Quarto Dottore, 20 episodi in italiano della dodicesima e tredicesima stagione<ref name=doppiaggio_serie_classica/>, e il Curatore nello speciale del 50º Anniversario [[
|doppiatore italiano 4= [[Marco Bolognesi]]
|doppiatore italiano 4 nota= Ottavo Dottore, film 1996<ref>{{dopp|film1|doctorwho|Doctor Who (film 1996)}}</ref>
Riga 61:
|doppiatore italiano 8 nota = Dodicesimo Dottore<ref name= doppiaggio_serie_nuova/>
|doppiatore italiano 9= [[Gianni Giuliano]]
|doppiatore italiano 9 nota= War Doctor<ref name= doppiaggio_serie_nuova/><ref>[[Luca Biagini]] doppia Hurt ne ''Il nome del Dottore'', Giuliano nello speciale [[
}}
Il '''Dottore''' (''The Doctor'') è il [[personaggio immaginario|personaggio protagonista]] della [[serie televisiva]] fantascientifica ''[[Doctor Who]]'', prodotta e trasmessa nel [[Regno Unito]] dalla [[BBC]] a partire dal [[1963]]. È inoltre apparso in due film cinematografici e diversi romanzi, fumetti, audio-book, nonché in altre serie televisive connesse a ''Doctor Who''.
Riga 89:
L'infanzia del Dottore viene solo accennata. Così come [[Personaggi di Doctor Who#Il Maestro|il Maestro]], egli apparteneva a una fazione dei Signori del Tempo chiamata ''Prydonian''.
L'[[Ottavo Dottore]] accenna a un ricordo di suo padre<ref name="film_tv_1996">''[[Doctor Who (film)|Doctor Who]]'', regia di [[Geoffrey Sax]] – film TV (1996)</ref>, mentre il [[Terzo Dottore|Terzo]] racconta di essere cresciuto in una casa al fianco di una montagna.<ref>{{Cita episodio|titolo=The Time Monster|stagione=9|serie=Doctor Who}}</ref> La sua camera da letto apparentemente si trovava dentro ad un granaio, lo stesso che viene visto nel [[
All'età di otto anni il Dottore venne iniziato all'Accademia dei Signori del Tempo,<ref name="il_suono_dei_tamburi">{{Cita episodio|titolooriginale=|titolo=Il suono dei tamburi|stagione=3|episodio=12|serie=Doctor Who (nuova serie)}}</ref> sebbene non fosse considerato idoneo per l'istituzione e venisse spronato invece a una carriera da soldato.<ref name="ascolta" /> Durante la cerimonia di ingresso nell'Accademia i bambini venivano costretti a guardare all'interno del vortice temporale dei Signori del Tempo; secondo il racconto del Dottore, alcuni ne venivano ispirati, altri ne uscivano pazzi e altri ancora scappavano via alla sola vista. Egli sostiene di essere uno tra quelli che fuggirono via, e di non essersi ancora fermato.<ref name="il_suono_dei_tamburi" />
Riga 128:
L'[[#Le diverse rigenerazioni|Undicesimo Dottore]] incontra [[Amy Pond|Amelia (Amy) Pond]], che si unisce a lui insieme al promesso sposo [[Rory Williams]]. Il Dottore scopre che ci sono crepe nella trama dell'Universo che hanno il potere di cancellare l'intera storia di coloro che vi finiscono dentro, e che queste crepe saranno create dall'esplosione futura del suo TARDIS. Questa stessa esplosione lo cancellerà dall'Universo; ma dopo questa cancellazione il Dottore torna a nuova vita grazie ai ricordi di Amy Pond.<br />In seguito Amy e Rory assistono impotenti alla morte del Dottore quando un misterioso individuo in tuta spaziale gli spara un colpo di pistola senza lasciargli la possibilità di rigenerarsi. Quello deceduto è tuttavia una versione futura dell'Undicesimo Dottore, il quale è ancora vivo e viene col tempo a sapere del destino a cui deve andare incontro. Sia l'esplosione del TARDIS, che la futura morte del Dottore sono orchestrate dall'[[Personaggi_di_Doctor_Who#L.27Ordine_del_Silenzio|Ordine del Silenzio]], il cui intento è quello di uccidere il Dottore. Dopo aver sposato [[River Song]], il Dottore si reca al momento della sua morte, ma è in realtà nascosto all'interno del Teselecta, un robot in grado di riprodurre fedelmente la sua persona, che "muore" al posto suo. A sparargli dall'interno della tuta spaziale è River Song, costretta dal Silenzio. Nel corso di queste vicende, viene rivelato inoltre che River è la figlia di Amy e Rory.<br />Successivamente, Amy e Rory rimangono bloccati per sempre in un punto del Tempo irraggiungibile dal Dottore. Il lutto lo segnerà profondamente, e sarà solo la comparsa di una seconda copia di [[Clara Oswald]] (la prima incontrata in un manicomio dei Dalek) a risvegliare l'attenzione del Dottore, che si mette alla ricerca di altre copie del personaggio. Imbattutosi nella versione originaria di Clara, inizia a viaggiare con lei. Nell'episodio ''[[Episodi_di_Doctor_Who_(nuova_serie)_(settima_stagione)#Il_nome_del_Dottore|Il nome del Dottore]]'' si scopre che Clara ha sparpagliato se stessa lungo la linea temporale del Dottore per salvarlo dalla [[Personaggi di Doctor Who#La Grande Intelligenza|Grande Intelligenza]], il che è all'origine delle sue copie.
Nello [[
L'Undicesimo Dottore si ritrova poi a dover difendere il pianeta di Trenzalore dai nemici dei [[Signore del tempo|Signori del Tempo]]. Dopo oltre 300 anni egli è vecchio e ormai prossimo alla morte in quanto non ha più a disposizione altre rigenerazioni (si veda in proposito [[#Le diverse rigenerazioni|Le diverse rigenerazioni]]), ma i Signori del Tempo gliene concedono un nuovo ciclo con l'aiuto di Clara, e l'Undicesimo si rigenera.<ref name="timeof" />
Riga 285:
Un ufficiale chiede al [[Terzo Dottore]] se fosse effettivamente un dottore e questi gli risponde positivamente, specificando di essere un «dottore in tutto» («doctor of everything»).<ref>{{Cita episodio|titolo=The Mutants|stagione=9|episodio=15|serie=Doctor Who}}</ref> Lo stesso viene dichiarato dal Quarto,<ref>{{Cita episodio|titolo=Revenge of the Cybermen|stagione=12|episodio=17|serie=Doctor Who}}</ref> [[Quinto Dottore|Quinto]]<ref>{{Cita episodio|titolo=Four to Doomsday|stagione=19|episodio=5|serie=Doctor Who}}</ref> e [[Decimo Dottore]].<ref name="utopia">{{Cita episodio|titolooriginale=Utopia|titolo=Utopia|stagione=3|episodio=11|serie=Doctor Who (nuova serie)}}</ref> Nella versione originale del serial ''[[Episodi di Doctor Who (dodicesima stagione)|Robot]],'' il personaggio, parlando con un medico, commenta: «Tu sarai anche un dottore, ma io sono ''il'' Dottore. Un articolo determinativo, possiamo dire.». Tuttavia, nella versione doppiata in italiano del [[1980]], il Dottore si presenta qui come ''Doctor Who'', e viene chiamato ''Doctor'' dai personaggi, come fosse un nome proprio.
Lo [[
Il personaggio di [[River Song]] spiega che, dal momento che il Dottore ha viaggiato nel tempo e nello spazio aiutando e salvando popoli e razze dalla distruzione, le varie culture dell'Universo hanno adottato nei secoli il nome "Dottore" per indicare un «guaritore e un uomo saggio»;<ref name="a_good_name_goes_to_war_quote">{{Cita episodio|titolo=Un uomo buono va in guerra|titolooriginale=A Good Man Goes to War|stagione=6|episodio=7|serie=Doctor Who (nuova serie)|citazione=River Song: «This was exactly you. All this, all of it. You make them so afraid. When you began, all those years ago, sailing off to see the universe, did you ever think you'd become this? The man who can turn an army around at the mention of his name? Doctor: the word for healer, and wise man, throughout the universe. We get that word from you, you know. But if you carry on the way you are, what might that word come to mean? To the people of the Gamma Forests, the word "doctor" means "mighty warrior". How far you've come. And now they've taken a child. The child of your best friends. And they're going to turn her into a weapon, just to bring you down. And all this, my love... in fear of you.»}}</ref> presso le Foreste Gamma, "Dottore" significherebbe diversamente «grande guerriero», proprio per il fatto che il Dottore vi è andato in guerra.<ref name="a_good_name_goes_to_war_quote" />
Riga 315:
Nei titoli di coda della nuova serie del [[2005]] venne nuovamente utilizzato il nome "Doctor Who" fino a quando, nell'episodio ''[[Episodi speciali di Doctor Who#The Christmas Invasion|L'invasione di Natale]]'', non apparve nuovamente "The Doctor". Quest'ultimo venne utilizzato in tutti gli episodi a venire.
Quando in un episodio compaiono più incarnazioni del personaggio, nei titoli di coda ogni rigenerazione viene identificata con la sua numerazione. Nello speciale del [[2013]] ''[[
== Età ==
Riga 326:
Nel lancio pubblicitario per la nuova serie del 2005 venne dichiarato che l'età del personaggio fosse di circa 900 anni.<ref>{{cita web|lingua=en|titolo= Scary new Dr Who series unveiled|autore=BBC News|data=9 marzo 2005|accesso=16 novembre 2006|url=http://news.bbc.co.uk/cbbcnews/hi/newsid_4330000/newsid_4331800/4331803.stm}}</ref> Il Nono Dottore, quando gli viene chiesto se abbia effettivamente quell'età, risponde positivamente.<ref name="alieni_a_londra">{{Cita episodio|titolo=Alieni a Londra|titolooriginale=Aliens of London|stagione=1|episodio=4|serie=Doctor Who (nuova serie)}}</ref>
Nell'episodio ''[[Episodi speciali di Doctor Who#Il viaggio dei dannati|Il viaggio dei dannati]]'' il Decimo Dottore dichiara di avere precisamente 903 anni; in ''[[
Nell'episodio ''[[Episodi di Doctor Who (nuova serie) (settima stagione)#Una città di nome Mercy|Una città di nome Mercy]]'' il Dottore afferma di "viaggiare da 1.200 anni".
Riga 370:
|-
|[[Ottavo Dottore]]<br>(7° rigenerazione)
|| [[File:Paul McGann 2015.jpg|131x131px]] || [[Paul McGann]] || colspan="2" |27 maggio [[1996]]<br />16 novembre [[2013]] || [[Doctor Who (film)|''Doctor Who'' (Film TV)]]<br />Mini-episodio ''[[Episodi speciali di Doctor Who (nuova serie)#La notte del Dottore|La notte del Dottore]]'' <ref>{{YouTube|autore=BBC|-U3jrS-uhuo|The Night of the Doctor: A Mini Episode - Doctor Who: The Day of the Doctor Prequel - BBC}}</ref><br>(prologo dello [[
|-
|''[[War Doctor]]''<br>(8° rigenerazione)
Riga 476:
Il Decimo Dottore e Donna Noble decidono di avere una relazione di natura del tutto professionale e riescono a instaurare una forte amicizia;<ref name="adipose_industries">{{Cita episodio|titolo=Adipose Industries|titolooriginale=Partners In Crime|stagione=4|episodio=1|serie=Doctor Who (nuova serie)}}</ref> in una gag ricorrente, tuttavia, vengono spesso scambiati per una coppia e fanno fatica a spiegare di non essere sposati, inoltre Donna si diverte spesso a flirtare in maniera innocente con l'amico. Donna bacia il Dottore una sola volta, nell'episodio ''[[Episodi di Doctor Who (nuova serie) (quarta stagione)#Un caso per Agatha Christie|Un caso per Agatha Christie]]''.
In alcuni episodi viene fatto riferimento a un matrimonio (fallimentare) con la [[Elisabetta I d'Inghilterra|regina Elisabetta]]:<ref name="il_codice_shakespeariano" /><ref name="la_fine_del_tempo">''[[Episodi speciali di Doctor Who#La fine del tempo .28prima parte.29|La fine del tempo]]'' (''The End of Time''), episodio speciale, ''Doctor Who (nuova serie)''</ref><ref name="la_bestia_di_sotto">{{Cita episodio|titolo=La bestia di sotto|titolooriginale=The Beast Below|stagione=5|episodio=2|serie=Doctor Who (nuova serie)}}</ref><ref name="la_scelta_di_amy">{{Cita episodio|titolo=La scelta di Amy|titolooriginale=Amy's Choice|stagione=5|episodio=7|serie=Doctor Who (nuova serie)}}</ref> il Decimo Dottore, parlando della sovrana, sostiene che la donna non potrà più portare il soprannome di "Regina Vergine".<ref name="la_fine_del_tempo" /> Nello [[
Incontrando [[Madame de Pompadour]], instaura con la donna un forte legame: lei lo bacia appassionatamente e in seguito è in grado di leggergli nella mente; il Dottore rimane subito colpito da lei, la donna alla fine si innamora di lui e anche se la cosa non è ben asserita, si presume che in parte anche lui la ricambiasse. Tuttavia, riesce a tornare a farle visita solo quando è già spirata.<ref name="finestre_nel_tempo" />
|