Lorelei: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.17.239.150 (discussione), riportata alla versione precedente di Elwood Etichetta: Rollback |
|||
Riga 17:
Il gruppo musicale scozzese di [[rock alternativo]] [[Cocteau Twins]] le ha dedicato un brano dal titolo omonimo, contenuto nel loro terzo album in studio, ''[[Treasure (Cocteau Twins)|Treasure]]'', pubblicato nel [[1984]]. Nel brano la cantante [[Elizabeth Fraser]] duetta con se stessa, cantando in modo soave e sussurrato e allo stesso tempo in modo più forte e quasi rabbioso, quasi a voler mettere volutamente in luce il doppio volto della creatura, riproponendo esattamente il canto bellissimo ma allo stesso tempo mortale che la [[ninfa (mitologia)|ninfa]] usava per attirare i marinai al loro tragico destino.
Nel
Anche i [[Blackmore's Night]] hanno scritto una canzone intitolata ''Loreley'', pubblicata nell'album ''[[Ghost of a Rose]]'' e dedicata alla ninfa, e lo stesso hanno fatto i [[Norvegia|norvegesi]] [[Theatre of Tragedy]] nell'omonima canzone dell'[[Album discografico|album]] ''[[Aégis]]''.
| |||