Progetto:Giochi/Warhammer/Uomini lucertola (Warhammer): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m La subordinata relativa, in questo caso, è chiaramente restrittiva, quindi richiede l'uso del plurale.
ortografia
Riga 57:
*1690 Yin-Tuan del Catai compie un viaggio epico attraverso la Lustria e le Terre Meridionali. In questo anno rischia di essere sacrificato a Zlatan.
*1801 Il Principe Pirata spodestato da Sartosa, Luciano Soprania, fonda Porto Predone nel Nuovo Mondo. Nonostante i numerosi attacchi degli Uomini Lucertola, riesce a trasformarlo in un fiorente porto commerciale, nonché noto covo di tagliagole e pirati, e rifugio per avventurieri e cercatori di tesori.
*1847 A causa di insistenti voci di illegittimità il Duca Tudal du l'Anguelle finanzia una spedizione nelle giungle di Lustriia guidata dal figlio. Gli esploratori ormeggiano a Porto Predone e vi trascorrono svariati mesi per i preparativi. Quasi sei mesi dopo essere penetrati nella giungla, la città tempio degli Uomini Lucertola di Huatl è depredata di uno seidei suoi manufatti sacri. Nessuno sente più parlare del giovane nobile bretoniano e del suo entourage e pochi sentono la loro mancanza.
*1944 El Cadavo, avventuriero e pirata, fonda il porto di Cadavo durante il suo terzo tentativo di penetrare nella giungla. la città viene distrutta tre volte per ordine del Mago Sacerdote Slann Mazdamundi, ma ogni volta viene ricostruita. Un terremoto devastante assicura che sia definitivamente distrutta e finalmente abbandonata. Si mormora che El Cadavo fuggito con un'imbarcazione carica di tesori di Lustria, e che sia rimasto disperso per mare a causa di condizioni meteorologiche micidiali.
*2064 Un gruppo di biscazzieri, per sottrarsi ai debiti lasciati a Porto Predone fonda Acquitrinia. Nota come una sgangherata città di baracche, diventa la destinazione commerciale più attiva di Lustria.