One Dimensional Man: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix minimali (senza nessun controllo sull'esattezza dei dati) |
altri fix minimi; CE sconsigliati; |
||
Riga 40:
Nel marzo [[2003]] partono per il loro primo tour europeo che li porterà a esibirsi a [[Berlino]], [[Vienna]], [[Lugano]], [[Bruxelles]], [[Amburgo]].
Dopo 4 anni, 2 dischi e circa 200 concerti, Giulio Favero matura la decisione di lasciare la band per dedicarsi principalmente all'attività di [[produttore discografico]], ma resterà comunque a collaborare per le registrazioni in studio e in qualità di produttore. Arriverà a sostituirlo [[Carlo Veneziano]] (
Dopo una trentina di concerti tra cui alcune date del [[Tora! Tora!]], [[Arezzo wave]] e una data del ''Rock TV tour'' (che andrà in onda sulla stessa emittente [[Rock TV]]), a gennaio [[2004]] tornano in studio per realizzare il quarto album, tra il Blocco A di [[Padova]] e il Red House Recordings Studio di [[Senigallia]]. Sarà registrato e missato da Giulio Favero (che come citato continua a collaborare con la band) e masterizzato da Giovanni Versari al Nautilus Mastering di [[Milano]].
Il successivo disco esce il 21 giugno [[2004]], coprodotto dalle etichette [[Ghost Records]] e [[Midfinger Records]] e si intitola ''[[Take Me Away (One Dimensional Man)|Take Me Away]]''. Contiene 11 brani (di cui tre brani di
Nel settembre [[2004]], Mauro Lovisetto, web-designer, grafico e fotografo trevigiano, alla sua prima esperienza come regista, realizza il loro secondo videoclip, ''Tell Me Marie'', dirigendolo in uno studio di [[Padova]] per poi elaborarne un montaggio ricco di grafiche dinamiche, ambientazioni irreali e velocissime sequenze fotografiche. Il video comincia ad essere trasmesso dalle varie emittenti TV musicali da metà ottobre e a fine novembre viene premiato al [[Meeting Etichette Indipendenti|MEI]] di [[Faenza]] (RA) come miglior videoclip indipendente dell'anno.
Riga 62:
Nel dicembre 2016 si riuniscono (con Franz Valente alla batteria e Carlo Veneziano alla chitarra) per alcune date e per registrare un nuovo disco, coadiuvati ai cori da Giulia Parin (Julinko) e Anna Carazzai (Love in Elevator, Lume) nel brano "crying shame".
Il 23 febbraio 2018,esce (per la tempesta international,goodfellas) il nuovo disco "you don't exsist", preceduto dall'uscita in radio del singolo omonimo.
La copertina è firmata dall'artista veneziano Michele Bubacco.Registrato e mixato da Federico Grella e dalla band stessa presso i Dirty Sound Studio di Verona e masterizzato,da Tommaso Benedetto agli YourOhm Studio B di Pordenone.
Riga 99:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://myspace.com/onedimensionalman|Myspace ufficiale One Dimensional Man}}
* {{cita web|url=http://www.
Schegge post-hardcore nell'indie italiano|accesso=30 marzo 2018|}}
* {{collegamenti musica}}
|