Total oxygen demand: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiungo {{ingegneria}} |
m fix link + categ. |
||
Riga 1:
Il '''Total oxygen demand''' (TOD) - in Italiano ''Richiesta totale di ossigeno'' - rappresenta la quantità totale di [[ossigeno]] necessaria per la completa ossidazione dei composti organici ed inorganici presenti in un campione di acqua. I valori ottenuti vengono espressi in milligrammi di ossigeno per litro e rappresentano quindi un indice del grado di inquinamento dell'acqua da parte di sostanze [[pssidazione|ossidabili]], principalmente organiche.
Nelle analisi di TOD il campione d'acqua viene inoculato assieme a una portata di gas con una quantità definita di ossigeno, in una zona di reazione a elevata temperatura (circa 900°C) e in presenza di un [[catalizzatore]]. Durante le misurazioni di TOD vengono ossidati anche composti che non contegnono [[carbonio]], come [[solfati]] e [[nitrati]].
Il TOD viene usato molto raramente in laboratorio, dove gli si preferisce il [[Chemical oxygen demand|COD]] ma è diffuso nel campo degli analizzatori in linea.
Riga 11:
*[[Chemical oxygen demand]]
[[Categoria:Chimica ambientale]]
[[categoria:Ingegneria per l'ambiente e il territorio]]
[[categoria:Ingegneria chimica]]
|