Paul Haslinger: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: sito web uguale a Wikidata
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
Riga 18:
|GiornoMeseNascita = 11 dicembre
|AnnoNascita = 1962
|NoteNascita = <ref name=Haslinger>{{cita web|url=http://www.haslinger.com/about/|titolo=About Paul Haslinger|accesso=30 agosto 2014|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140903052218/http://www.haslinger.com/about/|dataarchivio=3 settembre 2014}}</ref>
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
Riga 30:
Dopo aver studiato musica classica all'università, divenne membro dei Tangerine Dream nel 1986 pubblicando ''[[Underwater Sunlight]]''.<ref>{{cita news|autore=Keith Tuber|titolo=A Tangerine Dream in East Berlin|pubblicazione=Orange Coast Magazine|data=giugno 1990|lingua=en}}</ref> Con la formazione tedesca incise le colonne sonore di ''[[Il buio si avvicina]]'' (1987), ''[[Soluzione finale (film)|Soluzione finale]]'' e ''[[Canyon Dreams]]'' che venne nominata ai [[Grammy Award]].<ref name=Haslinger/> A partire dal 1991, anno in cui abbandonò i Tangerine Dream, Haslinger intraprese una carriera solista che lo ha visto cimentarsi nella composizione di numerose colonne sonore e di quattro album in studio.<ref name=Haslinger/>
 
Ha collaborato con numerosi artisti quali [[Jon Hassell]], [[Lustmord]], [[Lightwave (gruppo musicale)|Lightwave]]<ref>{{cita web|url=http://www.hmnetwork.com/lightweb/biography05.html|titolo=Biography: ... And When Paul Haslinger Meets Lightwave|accesso=30 agosto 2014|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080820013233/http://www.hmnetwork.com/lightweb/biography05.html|dataarchivio=20 agosto 2008}}</ref> e [[Sussan Deyhim]].<ref name=Haslinger/>
 
== Discografia ==