Ciao Darwin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullate le modifiche di 80.104.50.47 (discussione), riportata alla versione precedente di 5.90.156.251
Etichette: Rollback Annulla
Riga 6:
| paese = [[Italia]]
| lingua originale = [[Lingua italiana|italiano]]
| anno prima visione = [[1998]]-[[2000]], [[2003]], [[2007]], [[2010]], [[2016]], [[2018]],
| genere = varietà
| genere 2 = game show
Riga 53:
}}
 
'''''Ciao Darwin''''' è stato un [[programma televisivo]] andato in onda in prima serata su [[Canale 5]] a partire dal 3 ottobre [[1998]] al 6 maggio [[2016]] con la conduzione di [[Paolo Bonolis]] e la partecipazione di [[Luca Laurenti]].
 
Il titolo della trasmissione ed i suoi contenuti alludono in chiave ironica alla [[teoria dell'evoluzione]] di [[Charles Darwin]].
Riga 63:
 
Il programma parte il 3 ottobre 1998. [[Paolo Bonolis]] lo presenta con la partecipazione di [[Luca Laurenti]], protagonista di molti siparietti comici, e di una modella ([[Annabelle Susanne Brewka]]) nel ruolo di [[Madre Natura]]. La sigla è ''[[Il coraggio delle idee|Matti]]'', canzone composta da [[Renato Zero]] e [[Renato Serio]], con alcune liriche lievemente alterate per essa. Nello studio televisivo (diventato per l'occasione un'arena), il Teatro 10 di [[Cinecittà]] in [[Roma]] per le prime 3 edizioni, lo studio 20 del [[Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese]] nella quarta, il Teatro 5 di Cinecittà nella quinta, il Teatro 15 di Cinecittà nella sesta e lo studio 1 del [[Centro Titanus Elios]] di [[Roma]] nella settima, Bonolis getta allo sbaraglio 100 persone comuni appartenenti, per ogni puntata, a due categorie (50 persone ognuna) in opposizione fra loro. Ogni squadra ha un capitano, individuato tra personaggi noti.
 
E dallo studio 14 di Cologno monzese dalla ottava edizione
La prima puntata parte in sordina, non riuscendo ad arrivare al 20% di share a causa del forte competitore, ma riuscirà pian piano a risalire negli ascolti. Il programma finirà nel gennaio del [[1999]] con una soddisfacente media del 21% di share ed una audience oscillante tra i 4 milioni e mezzo ed i 5 milioni, riuscendo ad arrivare addirittura al 31% di share nella puntata finale.
 
Riga 903:
|Misti: '''Reale''' ([[Piergiorgio Odifreddi]]) contro ''Virtuale'' ([[Francesco Facchinetti]])
|}
 
Ottava edizione 2018 dal 1 ottobre 2018 al posto di un film
Il programma veniva registrato all'interno dello Studio 1 del [[Centro Titanus Elios|CPTV Elios-Titanus di Roma]].
Gli ''Highlights'' di ogni puntata sono accompagnati dal brano ''Fireball'' di [[Pitbull (rapper)|Pitbull]].