Il ''Perseus Project'' sostiene l'[[open-source]],<ref>Si veda la sezione ''Open Source'' nell'{{collegamento interrotto|1=[http://www.perseus.tufts.edu/PR/perseus4.0.ann.full.html Annuncio di Perseus 4.0] {{webarchive|dateurl=ottobre 2017http://webarchive.loc.gov/all/20101008163722/http://www.perseus.tufts.edu/PR/perseus4.0.ann.full.html |botdata=InternetArchiveBot8 ottobre 2010 }}.</ref> e ha pubblicato codice su [[SourceForge]].<ref>[http://sourceforge.net/projects/perseus-artarch/ SourceForge.net: Perseus' Art and Archaeology Module].</ref> Tutti i testi e i materiali considerati di [[pubblico dominio]] sono disponibili per il libero download in formato [[XML]] su Perseus 4.0.<ref>Si veda [http://www.perseus.tufts.edu/hopper ''Perseus 4.0'']; per specifici esempi, si vedano le informazioni sulla licenza e il download per la traduzione Murray dell'[[Odissea]]: [http://www.perseus.tufts.edu/hopper/text.jsp?doc=Perseus:text:1999.01.0136].</ref> Perseus è un membro attivo della [[Open Content Alliance]]<ref>[{{cita web |url=http://www.opencontentalliance.org/contributors.html |titolo=Copia archiviata |accesso=7 marzo 2008 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080205024016/http://www.opencontentalliance.org/contributors.html |dataarchivio=5 febbraio 2008 }} Lista dei contributori della [[Open Content Alliance]].</ref> e sostenitore dell'[[Internet Archive]].
I diritti di riutilizzazione di alcuni contenuti, immagini o testi, sono limitati in base agli accordi stipulati con i detentori del diritto.