Vivo per...: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
corretti errori di battitura |
Wikifico (la voce era scritta in html e con una formattazione completamente inventata) |
||
Riga 1:
{{Album
|titolo=Vivo per...
|artista = O.R.O.
|anno = 1995
|durata = 63:31
|genere = pop
|etichetta = [[Sugar Music]]
|precedente =
|successivo =
|singolo1= Vivo per...
|singolo2= L'amore è
}}
''
▲| Tipo album || Studio
| Tracce || 14▼
==L'album==
▲''<big>Vivo per</big>''... è l'album di debutto del [[gruppo musicale]] italiano [[O.R.O.]] inizialmente denominato come Onde Radio Ovest.<br><br>
L'album fu pubblicato dall'etichetta di [[Caterina Caselli]] ([[Sugar Music]]) nel gennaio 1995 e conteneva alcuni brani che ottennero soddisfacenti risultati di vendite e passaggi in radio.
Nell'autunno dello stesso anno con il brano
Del primo singolo ''
▲L'album fu pubblicato dall'etichetta di [[Caterina Caselli]] ([[Sugar Music]]) nel gennaio 1995 e conteneva alcuni brani che ottennero soddisfacenti risultati di vendite e passaggi in radio.<br>
▲Nell'autunno dello stesso anno con il brano [https://www.youtube.com/watch?v=_1MEyjUS-mE ''Vivo per...''], infatti, gli [[O.R.O.]] vinceranno [[Sanremo Giovani]] e saranno invitati di diritto a partecipare alla sezione nuove proposte di [[Sanremo 1996]].<br>
Il brano ''Amici'' fu, per alcuni mesi del 1995, la sigla dell'[[Amici di Maria De Filippi|omonima trasmissione ]]condotta da [[Maria De Filippi]] su Canale 5.<br>▼
▲Del primo singolo ''[https://www.youtube.com/watch?v=ki28tDonJlo L'amore è]'' fu prodotto anche l'unico video tratto da questo album e diretto da [[Armando Gallo]] gìà fotografo dei [[Genesis]].<br>
▲Il brano ''Amici'' fu, per alcuni mesi del 1995, la sigla dell'omonima trasmissione condotta da [[Maria De Filippi]] su Canale 5.<br>
L'album contiene anche una cover in italiano del
▲Sicuramente però il brano più celebre tratto da questo album, e anche dell'intera discografia degli O.R.O, è proprio ''Vivo per...'' che, a pochi mesi dalla pubblicazione fu re-interpretata da [[Andrea Bocelli]] in duetto con [[Giorgia Todrani]]. L'interpretazione di Bocelli e Giorgia, caratterizzata dall'alternarsi di una voce maschile ed una femminile, rese necessaria la stesura di un nuovo testo; il titolo fu perciò modificato in ''[[Vivo per lei]]'' e le parole di questo adattamento furono scritte dal cantautore [[Gatto Panceri]].<br>
▲L'album contiene anche una cover in italiano del celebre brano dei [[Procol Harum]] [[A_Salty_Dog]] con il titolo ''Un angelo in più''. <br>
Tutti i brani sono composti dagli O.R.O. ad eccezione di ''L'amore è'' (Cesare Chiodo - Alessandro Rosati - Anna Maria Alibani) e ''Un angelo in più'' (Keith Reid - Gary Brooker - A.M. Alibani)<br>
|Titolo1=Vivo per...
|Titolo2=La vuoi, lo vuoi
|Titolo3=L'amore è
|Titolo4=Per te per noi
|Titolo5=Amici
|Titolo6=L'amore non è
|Titolo7=Un angelo in più (A
|Titolo8=Donne in amore
|Titolo9=Un amore in due
|Titolo10=Amicamore
|Titolo11=La rabbia
|Titolo12=Amico F (instrumental)
|Titolo13=L'amore è (unplugged)
|Titolo14=Vivo per...(Karaoke version)
}}
|