Cristian Bucchi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Siena Calcio
Riga 77:
A Napoli non si esprime ad alti livelli, e pur a fronte di un promettente avvio scivola progressivamente in panchina, finendo col segnare soli 8 gol in campionato e 3 in [[Coppa Italia]] su 34 partite complessive; la squadra conquista ugualmente la promozione in Serie A.
 
L'estate successiva viene ceduto sempre nella massima categoria al [[{{Calcio Siena Calcio|Siena]]N}}, ma dopo opache prestazioni nel mercato di gennaio viene rispedito al Napoli che a sua volta lo cede in prestito al [[Bologna Football Club 1909|Bologna]], in Serie B, dove con 5 gol nella seconda parte di stagione riesce a essere tra i protagonisti della promozione in Serie A, la seconda consecutiva per Bucchi dopo quella col club partenopeo.
 
Tornato a Napoli, viene ceduto in prestito all'Ascoli, in Serie B dove torna dopo l'esperienza di quattro anni prima. Realizza 3 gol in 21 partite, quindi rientra al club azzurro per poi trasferirsi, il 10 luglio 2009 e con la medesima formula, al [[Associazione Calcio Cesena|Cesena]].<ref>[http://www.cesenacalcio.it/notizie/news/christian-bucchi-del-cesena.html Christian Bucchi è del Cesena] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090713155948/http://www.cesenacalcio.it/notizie/news/christian-bucchi-del-cesena.html |data=13 luglio 2009 }}, cesenacalcio.it</ref> Contribuisce con 4 reti alla promozione in Serie A dei romagnoli, la terza personale nel giro di quattro stagioni.