Zermatt: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 95880027 di Castagna (discussione) Etichetta: Annulla |
elimino doppione (informazioni già presenti, in forma ancor più ampia, in Bosone IV di Challant) |
||
Riga 37:
==Storia==
La storia di Zermatt risale ai tempi antichi: le prime testimonianze risalgono addirittura al 1280. il cui territorio tra [[Valtournenche]] e Zermatt dal [[XIV secolo]] fino agli inizi del [[XV secolo]] queste due aree facevano parte di un unico territorio appartenente alla castellania di Cly il cui fondatore fu Bosone IV di challant (visconte di Aosta)
Questi rapporti, non sempre di amicizia, furono favoriti dal clima che in quei secoli permetteva il transito sui colli di montagna a elevate quote anche in inverno. Nei conti della castellania di Cly (presenti all'Archivio storico regionale di Aosta e trascritti dallo studioso Anselmo Pession) sono rintracciabili numerosi abitanti di origine germanica (definiti Alamans) residenti nella vallata valdostana. Allo stesso modo molti valdostani si stabilirono nel vicino Vallese dove spesso divennero commercianti.
|