Final Fantasy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
'''Final Fantasy''' (in [[lingua giapponese|giapponese]]: '''ファイナルファンタジー''' Fainaru Fantaji) è una popolare serie di [[Gioco di ruolo alla giapponese|J-RPG]] prodotta dalla ''[[Squaresoft]]'' (divenuta, in seguito alla fusione con la [[Enix]] nell'aprile del [[2003]], [[Square-Enix]]), una tra le maggiori case di produzione di [[videogioco|videogiochi]] [[giappone|giapponesi]].
 
==La storia==
Si dice che il nome della serie derivi dal fatto che, nel 1986, il signor [[Hironobu Sakaguchi|Sakaguchi]] (creatore e game designer) espose al signor [[Shigeru Miyamoto|Miyamoto]] un'idea, un nuovo videogioco, che sarebbe stato chiamato "Final Fantasy" perché se il progetto fosse stato un fallimento quella sarebbe stata la sua ultima fantasia. Accadde però tutto il contrario: si vendettero milioni di copie e il nome, che sembrava portare fortuna, non venne cambiato.
 
Ad oggi Final Fantasy rappresenta un videogioco di grande rilevanza storica per il mondo del divertimento interattivo.
Soprattutto [[Final Fantasy VII]] ha rappresentato una svolta grandissima per la serie, dato il rilevantissimo passaggio dal 2D al 3D; ad oggi il settimo capitolo rimane il più venduto della storia della serie.
 
==La storia==
 
Final Fantasy è un universo di emozioni, suoni, colori, sensazioni veramente vasto e meraviglioso. Dietro a questo videogioco si celano persone che hanno messo tutta la loro creatività e il loro sapere in quest'opera che è un vero capolavoro videoludico.
 
Nella storia del videogioco non esiste una saga che abbia venduto di più o che sia più famosa, ogni titolo uscito racconta fatti e vicende totalmente slegati dal precedente, eppure riesce sempre ad emozionare e a far riflettere trattando temi classici e al contempo attuali come la guerra, l'odio, il destino dell'uomo, il coraggio, l'amore, il tradimento e la redenzione che consentono al giocatore un'attenta riflessione proiettandolo in una dimensione che va al di là del semplice gioco.
 
==Curiosità==
*[[Final Fantasy VII]], nonostante abbia spopolato anche in [[Italia]], non è mai stato tradotto in [[italiano]]; bisognerà aspettare ''[[Final Fantasy VIII]]'' per avere una traduzione anche nella nostra lingua.
*Si dice che il nome della serie derivi dal fatto che, nel 1986, il signor [[Hironobu Sakaguchi|Sakaguchi]] (creatore e game designer) espose al signor [[Shigeru Miyamoto|Miyamoto]] un'idea, un nuovo videogioco, che sarebbe stato chiamato "Final Fantasy" perché se il progetto fosse stato un fallimento quella sarebbe stata la sua ultima fantasia. Accadde però tutto il contrario: si vendettero milioni di copie e il nome, che sembrava portare fortuna, non venne cambiato.
Accadde però tutto il contrario: si vendettero milioni di copie e il nome, che sembrava portare fortuna, non venne cambiato.
 
==Titoli pubblicati==