Ahn Jung-hwan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect MSV Duisburg
Riga 57:
Ma il Perugia aveva in verità riscattato il suo cartellino, e il coreano disse comunque che non avrebbe continuato a discutere con la presidenza del Perugia che l'aveva attaccato, dichiarando di voler lasciare la città umbra.<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2002/giugno/27/Ahn_che_respinge_Perugia_popolo_ga_0_0206275131.shtml|titolo=È Ahn che respinge il Perugia: «Il popolo coreano non vuole»|editore=gazzetta.it|data=27 giugno 2002|accesso=12 ottobre 2014}}</ref> Dopo aver tentato di trasferirsi in Inghilterra senza successo<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2003/marzo/18/Dal_Mondiale_all_anonimato_tramonto_co_0_030318121.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141017081219/http://archiviostorico.corriere.it/2003/marzo/18/Dal_Mondiale_all_anonimato_tramonto_co_0_030318121.shtml|titolo=Dal Mondiale all'anonimato, il tramonto della stella Ahn|editore=corriere.it|data=18 marzo 2003|accesso=12 ottobre 2014|urlmorto=sì|dataarchivio=17 ottobre 2014}}</ref>, ritornò quindi in Asia unendosi allo [[Shimizu S-Pulse]], club di [[Campionato di calcio giapponese|J. League]]. Dopo una stagione, si trasferì in un'altra squadra giapponese, gli [[Yokohama F·Marinos]]. Dopo questa parentesi in Giappone fece ritorno in Europa per giocare nel [[Campionato di calcio francese]] con l'[[FC Metz]] nel luglio [[2005]].
 
Il 16 gennaio [[2006]] fu invitato ad allenarsi con i [[Blackburn Rovers F.C.|Blackburn Rovers]], ma fallì per due volte il provino<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.lancashiretelegraph.co.uk/sport/football/rovers/news/676606.Uruguayan_checks_in/?ref=arc|titolo=Uruguayan checks in|editore=lancashiretelegraph.co.uk|data=23 gennaio 2006|accesso=12 ottobre 2014}}</ref>. Nel febbraio 2006 raggiunse un accordo di 17 mesi con l'[[MSV{{Calcio Duisburg]]|N}} in [[Campionato di calcio tedesco|Germania]]. Dopo la retrocessione del club nella [[2. Fußball-Bundesliga|Zweite Bundesliga]] il contratto fu rescisso e nell'agosto del 2006 firmò con il [[Suwon Samsung Bluewings]], squadra sudcoreana.
 
In precedenza fu convocato anche per i [[Campionato mondiale di calcio 2006|Mondiali del 2006]] in Germania, risultando decisivo nella prima partita contro il [[Togo]] (2-1), quando segnò il gol vincente dopo essere entrato dalla panchina mentre la Corea stava perdendo per 1-0. Dopo 2 stagioni anonime nel [[Suwon Samsung Bluewings]], ritornò nel club che lo lanciò, il [[Busan I'Park]] (la nuova denominazione dell'ex [[Daewoo Royals]] ed ex [[Busan I'Cons]] ), e qui tornò ad un ottimo livello fino ad essere richiamato in nazionale per la partita contro la Giordania valida per le [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2010]]. Nel 2008 disputò le sue ultime 3 partite con la nazionale.