Massimo Demartis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Associazione Sportiva Avellino 1912
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Associazione Sportiva Giovanile Nocerina
Riga 56:
Dal 1992 al 1997 milita per cinque campionati di fila col [[Associazione Sportiva Dilettantistica S.E.F. Tempio Pausania|Tempio]] in Serie C2 ([[Serie C2 1992-1993|1992-1993]], [[Serie C2 1993-1994|1993-1994]], [[Serie C2 1994-1995|1994-1995]], [[Serie C2 1995-1996|1995-1996]], [[Serie C2 1996-1997|1996-1997]]).
 
Dal 1997 al 2002 disputa cinque stagioni in [[Serie C1]] ([[Serie C1 1997-1998|1997-1998]], [[Serie C1 1998-1999|1998-1999]], [[Serie C1 1999-2000|1999-2000]], [[Serie C1 2000-2001|2000-2001]], [[Serie C1 2001-2002|2001-2002]]) di cui una con la [[Associazione Sportiva Giovanile{{Calcio Nocerina|Nocerina]]N}}, tre con l'{{Calcio Avellino|N}} ed una col [[Calcio Catania|Catania]]<ref>[http://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2001/07/09/SCP02.html Mercato. Le altre della C Demartis dall'Avellino al Catania] LaNuovaSardegna</ref>, ottenendo la promozione in [[Serie B]] grazie alla vittoria in finale play-off contro il [[Associazione Sportiva Taranto Calcio|Taranto]].
 
Tra il 2002 ed il 2005 affronta tre campionati in Serie B ([[Serie B 2002-2003|2002-2003]], [[Serie B 2003-2004|2003-2004]], [[Serie B 2004-2005|2004-2005]] uscendo in semifinale play-off contro il [[Torino Football Club|Torino]], poi promosso in Serie B), uno col Catania e due con l'[[Ascoli Calcio 1898|Ascoli]]<ref>[http://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2003/08/31/SS4PO_SS400.html Il Catania ha invece ceduto il difensore Massimo Demartis all'Ascoli] LaNuovaSardegna</ref>.