PES 2011: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Orfanizzo redirect Bayern Monaco |
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) |
||
Riga 27:
|seguito=[[Pro Evolution Soccer 2012]]
}}
'''''Pro Evolution Soccer 2011''''' (abbreviato ufficialmente in '''PES 2011''' e conosciuto in [[Asia]] come ''World Soccer: Winning Eleven 2011'') è un videogioco calcistico prodotto da Konami, con l'assistenza per la produzione del Blue Sky Team<ref>{{cita web|url=http://begames.it/3834/pro-evolution-soccer-2011-trailer-e-commenti/|editore=begames.it|titolo=Pro Evolution Soccer 2011: trailer e commenti|accesso=5-10-2010|data=7-7-2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110418031441/http://begames.it/3834/pro-evolution-soccer-2011-trailer-e-commenti/|dataarchivio=18 aprile 2011}}</ref>, facente parte della celebre serie di [[Pro Evolution Soccer (serie)|Pro Evolution Soccer]]. Il gioco è stato annunciato il 9 febbraio [[2010]] ed è uscito sul mercato il 30 settembre [[2010]] per [[Personal computer|PC]], [[PlayStation 3]] e [[Xbox 360]], mentre è stato pubblicato il 28 ottobre [[2010]] nelle versioni per [[Nintendo]] [[Wii]], [[PlayStation Portable|PSP]], [[PlayStation 2]], [[iPhone]] ed [[iPod touch]].
Per la prima volta sono presenti nella serie la [[Coppa Libertadores]] e la [[Supercoppa UEFA]]. Sono state invece confermate l'[[UEFA Champions League]] e l'[[UEFA Europa League]].
Riga 214:
;{{Bandiera|FRA}} [[Ligue 1]]: Tutte le 20 squadre con licenza, lega con licenza;
;{{Bandiera|ITA}} [[Serie A]]: 19 squadre con licenza ([[Associazione Sportiva Bari|Bari]], [[Bologna Football Club 1909|Bologna]], [[Brescia Calcio|Brescia]], [[Cagliari Calcio|Cagliari]], [[Calcio Catania|Catania]], [[Associazione Calcio Cesena|Cesena]], [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]], [[ACF Fiorentina|Fiorentina]], [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]], [[Football Club Internazionale Milano|Inter]], [[Juventus Football Club|Juventus]], [[Società Sportiva Lazio|Lazio]], [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]], [[Associazione Calcio Milan|Milan]], [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]], {{Calcio Parma|N}}, [[Associazione Sportiva Roma|Roma]], [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] ed [[Udinese Calcio|Udinese]]), 1 squadra senza licenza ([[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]])<ref name=palermo>{{cita web|url=http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=184816|editore=Mediagol.it|titolo=I rosanero in Pro Evolution Soccer 2011 Xavrenaguel e maglie bluastre|data=6 ottobre 2010|accesso=12 settembre 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101009072239/http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=184816|dataarchivio=9 ottobre 2010}}</ref>, lega senza licenza;
;{{bandiera|NLD}} [[Eredivisie]]: Tutte le 18 squadre con licenza, lega con licenza;
;{{Bandiera|ESP}} [[Primera División spagnola|Liga]]: 14 squadre con licenza ([[Unión Deportiva Almería|Almería]], [[Athletic Club|Athletic Bilbao]], [[Club Atlético de Madrid|Atlético Madrid]], [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]], [[Real Club Deportivo de La Coruña|Deportivo de La Coruña]], [[Reial Club Deportiu Espanyol de Barcelona|Espanyol]], [[Getafe Club de Fútbol|Getafe]], [[Real Club Deportivo Mallorca|Maiorca]], [[Real Racing Club de Santander|Racing Santander]], [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]], [[Real Zaragoza|Real Saragozza]], [[Real Sporting de Gijón|Sporting de Gijón]], [[Valencia Club de Fútbol|Valencia]] e [[Villarreal Club de Fútbol|Villareal]]), 6 squadre senza licenza ([[Hércules Club de Fútbol|Hércules]], [[Levante Unión Deportiva|Levante]], [[Málaga Club de Fútbol|Málaga]], [[Club Atlético Osasuna|Osasuna]], [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]] e [[Real Sociedad de Fútbol|Real Sociedad]]), lega senza licenza.
|