Code and fix: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico |
-W |
||
Riga 1:
Il '''Code and Fix''' è una pratica molto comune nello sviluppo del software, non considerato un vero e proprio [[Metodologia di sviluppo del software|modello di sviluppo del software]].
Line 6 ⟶ 4:
==Fasi==
La prima fase è essenzialmente di [[Programmazione (informatica)|codifica]] (''code''), a volte preceduta da qualche [[Unified Modeling Language#I diagrammi classici .28UML 1.x.29|diagramma]] molto elementare per schematizzare la complessità del problema ed una primordiale soluzione;
successivamente si passa alla fase di mini test che volge ad accertare se il programma funziona correttamente e soddisfa i requisiti (quasi certamente non specificati esplicitamente in qualche documento). In caso contrario si ritorna a codificare per fissare (''fix'') eventuali errori o disturbi.
Line 25 ⟶ 22:
==Bibliografia==
*{{en}} Gunther Lenz, Thomas Moeller, ''.NET-A Complete Development Cycle'', Addison-Wesley Professional, 2003. ISBN 978-0-321-16882-5
{{portale|informatica}}
|