Azeglio Vicini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nazionale: meglio |
|||
Riga 73:
Dall'anno successivo gli è affidata l'[[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|Under-21]] (dopo che la [[UEFA Champions League 2016-2017|UEFA]] ha riservato il campionato europeo giovanile a tali nazionali), incarico che porterà avanti per ben dieci anni. Ai campionati europei Under-21 ottiene tre volte la qualificazione ai quarti di finale (1978, 1980 e 1982), arrivando alla semifinale nel 1984 e nell'edizione del 1986 si piazzò al secondo posto perdendo ai rigori la finale contro la [[Nazionale Under-21 di calcio della Spagna|Spagna]].
Dopo i [[Campionato mondiale di calcio 1986|Mondiali 1986]] sostituisce [[Enzo Bearzot]] sulla panchina della [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale maggiore]]<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1986/08/03/vicini-va-aiutato-il-suo-compito-non.html|titolo="Vicini va aiutato Il suo compito non è proprio facile..."|autore=Licia Granello|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=3 agosto 1986|p=26}}</ref>, esordendo ad ottobre in un'amichevole contro la [[Nazionale di calcio
Rimane sulla panchina della Nazionale fino all'autunno 1991, quando dopo aver fallito l'accesso al {{EC|1992}} viene rimpiazzato da [[Arrigo Sacchi|Sacchi]].<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1991/10/13/vicini-saluti-di-rabbia.html|titolo=Vicini, saluti di rabbia|autore=Fabrizio Bocca|pubblicazione=la Repubblica|data=13 ottobre 1991|p=42}}</ref> Ha poi allenato per brevi periodi [[Associazione Calcio Cesena|Cesena]] e [[Udinese Calcio|Udinese]], nel 1995-96 è stato consigliere tecnico del Brescia, prima di assumere la presidenza dell'Associazione Italiana Allenatori Calcio. Ha ricoperto per lungo tempo la carica di Presidente del Settore tecnico della [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]] per poi cedere il testimone a [[Roberto Baggio]], da lui allenato in azzurro durante il Mondiale 1990<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/02-08-2010/baggio-accetta-offerta-71653311511.shtml|titolo=Baggio accetta l'offerta: torna azzurro in Figc|data=2 agosto 2010}}</ref>, il 4 agosto 2010.<ref>{{cita web|url=http://gds.it/2010/08/02/nazionale-baggio-vicino-alla-guida-del-settore-tecnico-121510_214168/|titolo=Nazionale, Baggio vicino alla guida del settore tecnico|data=2 agosto 2010}}</ref>
|