Willem Frederik Reinier Suringar: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 18:
Nel 1857 ottenne il dottorato di ricerca presso l'[[Università di Leida]], dove in seguito servì come professore associato di botanica (1857-1862). Nel 1862 succedette a [[Willem Hendrik de Vriese]] come professore di botanica a Leida, posizione che mantenne fino alla sua morte nel 1898. Dal 1871 al 1898 fu direttore del Rijksherbarium, successore di [[Friedrich Anton Wilhelm Miquel]].<ref name="BH">[https://www.biodiversitylibrary.org/page/33212137#page/106/mode/1up BHL] Taxonomic literature : a selective guide to botanical publications</ref>
 
Nel 1884-85 partecipò a una spedizione scientifica in [[Suriname]], [[Guiana britannica]], [[Trinidad (isola)|Trinidad]] e [[Antille Olandesi| Antille olandesi]]. Come tassonomista circoscritte numerose specie nel genere ''[[Melocactus]]''.<ref>[http://www.ipni.org/ipni/advPlantNameSearch.do?find_authorAbbrev=Suringar&find_includePublicationAuthors=on&find_includePublicationAuthors=off&find_includeBasionymAuthors=on&find_includeBasionymAuthors=off&find_isAPNIRecord=on&find_isAPNIRecord=false&find_isGCIRecord=on&find_isGCIRecord=false&find_isIKRecord=on&find_isIKRecord=false&find_rankToReturn=all&output_format=normal&find_sortByFamily=on&find_sortByFamily=off&query_type=by_query IPNI] List of botanical species described by Suringar</ref> Nel 1886 [[Jean Baptiste Louis Pierre]] nominò il genere ''Suringaria'' (famiglia ''[[Myrtaceae]]'') in suo onore.
 
Suo figlio, [[Jan Valckenier Suringar]] (1864-1932), era anche un botanico.