Blue Monday (New Order): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 634:
 
==Altre cover==
[[File:2007-02-25-Nouvelle-Vague-Oslo.jpg|thumb|right|L'interpretazione di ''Blue Monday'' dei [[Nouvelle Vague (gruppo musicale)|Nouvelle Vague]] (qui in un concerto ad Oslo nel 2007), guadagnò un certo successo ed alcuni critici la considerano una delle migliori tracce dell'album ''[[Bande à part (Nouvelle Vague)|Bande à part]]''<ref>{{cita web|titolo=Nouvelle Vague - Bande À Part|url= https://sentireascoltare.com/recensioni/nouvelle-vague-bande-a-part/|autore = Edoardo Bridda|data = 1 giugno 2006|sito= Sentireascoltare|editore= |accesso=3 aprile 2018}}</ref><ref>{{cita web|titolo=Nouvelle Vague: Bande À Part|url= https://pitchfork.com/reviews/albums/9200-bande-a-part/|autore = Stuart Berman|data = 11 agosto 2006|sito= Pitchfork|editore= |accesso=3 aprile 2018}}</ref>.]]
Nel corso degli anni, svariati altri artisti, oltre i già nominati Orgy, Flunk e 808 State, si sono cimentati nella realizzazione di una propria versione di ''Blue Monday'' nel corso degli anni<ref>{{cita web|titolo= New Order - Blue Monday |url= https://www.whosampled.com/New-Order/Blue-Monday/covered/ |sito= WhoSampled.com |editore= |accesso=3 aprile 2018}}</ref>. Tra questi, si ricordino:
* Il complesso [[new age]] [[Germania|tedesco]] [[Gregorian]], che la rilesse utilizzando il [[canto gregoriano]] e la pubblicò in ''[[Masters of Chant Chapter III]]'', del 2002<ref>{{cita web|titolo= Gregorian