==Eliminare ridondanza non necessaria==
laLa ridondanza di parti non necessarie può causare avere un software ingombrante, caotico e difficile da mantenere. Per evitare ciò esistonoè glipossibile avvalersi di '''script''' e ladella '''parentela tra oggetti'''.
===Script===
Per ''script'' si intendono delle funzioni che accettano parametri in input e restituiscono un valore come risultato dell'elaborazione.
definizione secondo il manuale di game maker:
"Scripts are the way in which GameMaker: Studio permits you to design your own functions."
(trad: Gli script sono il modo nel quale GameMaker:studio ti permette di ideare le tue personali function)
lo script è un normale "piece of code" in GML, con la differenza che si avvarrà delle keyword "argument0", "argument1", "argument2" ecc. per accedere ai vari
argomenti che sono stati inseriti nella chiamata come [[input]]. Invece per generare la restituzione di un valore di [[output]] userà la parola chiave "return" (essa provocherà anche la terminazione dello script eseguito).
Gli argument possono essere accessibili anche sotto forma di [[array]] monodimensionale ed esiste anche un modo per determinare quanti argomenti sono stati specificati: si potrà creare una function a numero di argomenti variabile.
È da notare che i valori restituiti non possono essere più di 1 per chiamata.
===Ereditarietà tra oggetti===
GML supporta l'eriditarietà tipica della [[programmazione ad oggetti]] in modo da ridurre la ridondanza dei codici di un progetto, al fine di ottenere un software meno ingombrante, meno caotico e più manutenibile.
|