David Suazo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
miglioro: periodo a Cagliari e contesa di mercato tra le milanesi
ricostruito anche il resto della carriera (fonti) / formato date corretto
Riga 63:
 
== Caratteristiche tecniche ==
Era un [[Attaccante (calcio)|attaccante]] prolifico e dotato di grande velocità.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/fantanews/19-10-2014/suazo-record-cagliari-corsa-gol-quell-abilita-calci-rigore-serie-a-fantacalcio-magic-90786675817.shtml|titolo=Suazo da record a Cagliari: corsa, gol e quell'abilità nei calci di rigore|autore=Roberto Pinna|data=19 ottobre 2014}}</ref><ref name=mou>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/ottobre/17/David_trova_spazi_con_sua_ga_10_091017015.shtml|titolo=«Se David trova spazi, con la sua velocità...»|autore=Andrea Elefante|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=17 ottobre 2009}}</ref>
 
==Carriera==
===Club===
====Esordi====
DebuttaEsordise nelcome mondo del [[Calcio (sport)|calcio]]professionista nel [[Club Deportivo Olimpia]]1998, squadra con cui collezionacollezionando 10 presenze e segnando 5 gol, nelcon 1998-1999. L'allenatoreil [[ÓscarClub TabárezDeportivo Olimpia]]. ne intravede leLe sicuresue qualitàprestazioni durante il [[Campionato mondiale di calcio Under-20 1999|Mondiale Under-20 del 1999]] disputatosiattirano inl'interesse di [[NigeriaÓscar Tabárez]], nel 1999 eche lo segnala al [[Cagliari Calcio|Cagliari]].<ref>{{cita web|url=http://www2.raisport.rai.it/news/sport/calcio/199907/13/378b6b660015a/|titolo=Parte anche il Cagliari|data=13 luglio 1999}}</ref>
 
====Cagliari====
Nell'estateIl 1999giocatore viene così tesserato dal Cagliari, risultando il primo honduregno a calcare i campi della [[Serie A]] italiana.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/1999/agosto/06/Cagliari_diverte_Suazo_firma_poker_ga_0_9908061893.shtml|titolo=Il Cagliari 2 si diverte, Suazo firma un poker|autore=Sergio Ghisleni|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=6 agosto 1999}}</ref> La data di esordio è il 26 settembre, nella partita contro il [[Venezia Football Club|Venezia]] conclusa 1-1.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/09/27/cagliari-fa-oggi-esonero-di.html|titolo=Cagliari fa 1-1 oggi l'esonero di Tabarez?|autore=Enrico Gaviano|pubblicazione=la Repubblica|data=27 settembre 1999|p=46}}</ref><ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/1999/settembre/27/Cagliari_non_vince_Tabarez_capolinea_ga_0_9909276374.shtml|titolo=Il Cagliari non vince, Tabarez è al capolinea|autore=Salvatore Lo Presti|autore2=Stefano Cieri|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=27 settembre 1999}}</ref> Il 7 maggio 2000 segna il primo gol, in un altro pareggio per 1-1 (con il [[Piacenza Calcio 1919|Piacenza]]), con la formazione isolana già certa della retrocessione.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/05/08/pareggio-malinconia-piacenza-400-paganti.html|titolo=Pareggio e malinconia a Piacenza 400 paganti|pubblicazione=la Repubblica|data=8 maggio 2000|p=56}}</ref>
 
Durante il quadriennio trascorso dai sardi in [[Serie B|B]], forma con [[Gianfranco Zola|Zola]] una prolifica coppia d'attacco.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/aprile/20/Riappare_Zola_Cagliari_va_ga_10_0404204032.shtml|titolo=Riappare Zola Il Cagliari va|autore=Francesco Velluzzi|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=20 aprile 2004}}</ref> Nel 2004 contribuisce al ritorno cagliaritano in massima serie, realizzando 19 reti.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/primi_piani/calcio/2004/pp_1.0.394224052.shtml|titolo=Palermo, Cagliari e Livorno in A|data=29 maggio 2004}}</ref> Il 19 settembre 2004 ritrova il gol che gli mancava in A da 4 anni, anche se la rete non evita la sconfitta (2-1) con la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]]<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2004/i/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata2/fiorentinacagliari1/fiorentinacagliari1.html|titolo=La Serie A torna a Firenze Cagliari battuto, festa viola|data=19 settembre 2004}}</ref>: 6 mesi più tardi, il 20 marzo 2005, mette a segno la sua prima doppietta (nel 3-3 con il [[Associazione Sportiva Livorno Calcio|Livorno]]) nella massima divisione.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/03/21/livorno-ultimi-minuti-fatali-lucarelli-incontenibile.html|titolo=Livorno, ultimi minuti finali Lucarelli incontenibile|autore=Luca Salvetti|pubblicazione=la Repubblica|data=21 marzo 2005|p=43}}</ref> Nel [[Serie A 2005-2006|campionato 2005-06]] segna ben 22 gol, superando il primato di [[Gigi Riva]] per una singola stagione: "Rombo di tuono" ne aveva infatti marcati 21 nell'[[Serie A 1969-1970|anno dello Scudetto]].<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/maggio/01/Suazo_show_Cagliari_salvo_ga_10_0605018901.shtml|titolo=Suazo show, Cagliari salvo|autore=Fabio Bianchi|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=1º maggio 2006}}</ref>
Riga 77:
Con la formazione cagliaritana ha segnato 102 reti complessive, numero battuto soltanto dallo stesso Riva.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/dicembre/04/rivincita_Suazo_Sardegna_ga_3_061204010.shtml|titolo=La rivincita di Re Suazo di Sardegna|autore=Filippo Di Chiara|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=4 dicembre 2006}}</ref>
 
==== La contesa di mercato tra le milanesi ====
Nel giugno 2007, il presidente dei sardi [[Massimo Cellino]] annuncia la cessione dell'honduregno all'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2007/06/sezioni/sport/calcio/tredici-giugno/tredici-giugno/tredici-giugno.html|titolo=Suazo all'Inter, annuncia Cellino Trezeguet fra Londra e Valencia|data=13 giugno 2007}}</ref> Dopo l'effettuazione delle visite mediche ad [[Appiano Gentile]], il [[Associazione Calcio Milan|Milan]] comunica di aver acquistato il giocatore per 14 milioni di euro: il fatto viene confermato dallo stesso Cellino.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Calciomercato/Primo_Piano/2007/06_Giugno/19/suazo.shtml|titolo=Il Milan soffia Suazo all'Inter|autore=Carlo Laudisa|data=19 giugno 2007}}</ref> Non essendo tuttavia stato ancora firmato il contratto, Suazo annuncia la sua volontà di trasferirsi in nerazzurro.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2007/06/sezioni/sport/calcio/calciomercato-23/calciomercato-23/calciomercato-23.html|titolo=Suazo all'Inter ma rischia la squalifica Chivu-Barça, entro mercoledì si decide|data=23 giugno 2007}}</ref> La società rossonera si ritira dunque dalla trattativa<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Calciomercato/Primo_Piano/2007/06_Giugno/23/suazo_2306.shtml|titolo=Suazo all'Inter Il Milan getta la spugna|autore=Carlo Laudisa|autore2=Andrea Schianchi|data=23 giugno 2007}}</ref>, con l'attaccante che viene così ufficialmente tesserato dall'Inter.<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/Primo_Piano/Sport/2007/06_Giugno/23/suazo_inter.html|titolo=L'Inter vince il «derby» e prende Suazo|data=23 giugno 2007}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.ilgiorno.it/milano/2007/06/28/20826-suazo_corona_sogno.shtml|titolo=Suazo corona il sogno "Avventura fantastica"|data=27 giugno 2007}}</ref>
 
==== Inter e i prestiti al (Benfica e Genoa) ====
Con i nerazzurri esordiscel'attaccante compie il 19suo agosto,esordio nella partita dinelle [[SupercoppaCompetizioni italiana]]UEFA persaper conclub|coppe la [[Associazione Sportiva Roma|Romaeuropee]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2007/0809/sezioni/sport/calcio/supercoppachampions_league/fenerbahce-inter-roma/supercoppafenerbahce-inter-roma/supercoppafenerbahce-inter-roma.html|titolo=Roma,Il unFenerbahce colpobatte diuna qualitàbrutta L'Inter leIbrahimovic passae laSuazo Supercoppagirano a vuoto|data=19 agostosettembre 2007}}</ref>, Doporimediando alcuneanche prestazioniun'espulsione pocoalla brillantiseconda presenza in [[Serie A 2007-2008|campionato]] e [[UEFA Champions League 2007-2008|Champions League]], segna il primo gol il 31 ottobre, nel 4-1 contro il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]].<ref>{{cita webnews|url=httphttps://wwwricerca.repubblica.it/2007repubblica/10archivio/sezionirepubblica/sport2007/calcio10/serie_a/giornata-10a03/inter-genoa/intersempre-genoanel-segno-di-ibrahimovic.html|titolo=Aspettando la Juve, l'Inter vincesempre Ilnel Genoasegno nondi fermaIbrahimovic|autore=Andrea Sorrentino|pubblicazione=la capolistaRepubblica|data=313 ottobre 2007|p=61}}</ref> ADopo fineun stagioneinizio vincedifficoltoso, ilentra primoin trofeoforma dae quandorealizza èdiversi ingol Italia,per lola Scudetto,squadra adi cui contribuisce con 8[[Roberto retiMancini|Mancini]].<ref>{{cita newsweb|url=http://archiviostoricowww.gazzetta.it/2008Calcio/febbraioPrimo_Piano/172007/SUAZ_ga_10_08021711511_Novembre/24/inter_atalanta_2411.shtml|titolo=REEspresso SUAZSuazo-Cruz L'Inter va come un treno|autore=NicolaAntonino Cecere|pubblicazione=La Gazzetta dello SportMorici|data=1724 febbraionovembre 20082007}}</ref> Ad agosto 2008 è ceduto, in prestito, al [[Sport Lisboa e Benfica|Benfica]] per <ref>{{formatnum:200000}}cita euro.<ref>[web|url=http://www.slbenficarepubblica.ptit/Informacao2007/Futebol12/Noticiassezioni/noticiasfutebol_futsuazocontratacao_280808_39166sport/calcio/serie_a/giornata-16a/cagliari-inter/cagliari-inter.asphtml|titolo=Cruz Sporte LisboaSuazo ebattono Benfica<!--il TitoloCagliari generatoL'Inter automaticamentevola -->]a +7 dalla Roma|data=16 dicembre 2007}}</ref><ref>{{cita webnews|url=http://wwwarchiviostorico.gazzetta.it/Calcio/Estero/Primo_Piano/2008/08febbraio/2817/pastonemercatoSUAZ_ga_10_080217115.shtml|titolo=Inter,RE SuazoSUAZ|autore=Nicola alCecere|pubblicazione=La BenficaGazzetta Menezdello a Roma: ufficialeSport|data=2817 agostofebbraio 2008}}</ref> Con i portoghesi segna in [[Coppa UEFA 2008-2009|Coppa UEFA]] contro il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]], che però vince per 3-2.<ref>{{cita webnews|url=httphttps://wwwricerca.gazzettarepubblica.it/Calciorepubblica/Primo_Pianoarchivio/repubblica/2008/0902/1817/napolibenficabasta-anche-inter-delle-riserve.shtmlhtml|titolo=Napoli,Basta golanche el'Inter ingenuità Il Benfica resta indelle vitariserve|autore=AlessandroGianni RutaPiva|pubblicazione=la Repubblica|data=1817 settembrefebbraio 2008|p=57}}</ref> NelA campionatofine lusitano,stagione dovevince trovalo poco[[Scudetto spazio anche a causa di infortuni(sport)|scudetto]], assommaprimo 12trofeo presenzeper elui 4in reti: fa quindi ritorno all'Inter, ora guidata da [[José Mourinho|Mourinho]]Italia.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzettarepubblica.it/Calcio2008/SerieA05/Intersezioni/16sport/calcio/serie_a/finale-10scudetto-20092/mourinhopagelle-rilanciainter-suazobocca/pagelle-501635386591inter-bocca.shtmlhtml|titolo=Da Moratti a Ibra a Mourinho rilanciagrandi Suazostar, Eto'ovoti restae apiccoli veleni|autore=Fabrizio casaBocca|data=1618 ottobremaggio 20092008}}</ref> Il tecnico lo impiega in ciascuna competizione stagionale, per un totale di 4 apparizioni.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/20092008/1005/sezioni/sport/calcio/championsserie_a/interfinale-dinamoscudetto-kiev2/intercommento-dinamobocca-diretta/inter/commento-dinamobocca-direttainter.html|titolo=Alla fine vince l'Inter, maledizionemultirazziale Europapiù "Aumana Kieve saràinnamorata piùdel facile"rischio|autore=JacopoFabrizio ManfrediBocca|data=2018 ottobremaggio 20092008}}</ref>
 
NelNell'agosto mercato2008 diviene gennaioceduto, 2010in prestito, firmaal per[[Sport Lisboa e Benfica|Benfica]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/Primo_Piano/2008/08/28/pastonemercato.shtml|titolo=Inter, Suazo al Benfica Menez a Roma: ufficiale|data=28 agosto 2008}}</ref> Con i lusitani segna contro il Genoa[[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] nel primo turno di [[Coppa UEFA 2008-2009|Coppa UEFA]], ma i partenopei vincono 3-2.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2008/09/sezioni/sport/calcio/serieuefa/primo-aturno-2008/genoanapoli-benfic/napoli-benfic.html|titolo=Il Napoli parte con una vittoria Ma col Benfica quanti rimpianti|data=18 settembre 2008}}</ref> Rientra poi all'Inter dopo una sola stagione, con il tecnico [[José Mourinho|Mourinho]] che lo usa per appena 4 volte.<ref name=mou/> Durante il mercato invernale del 2010, passa al [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] sempre con la formula del prestito.<ref>{{cita web|url=http:/01/03www.rai.it/newsdl/suazo_esordio_con_gol_sta_bene_fisicamente-1850553raisport/Articoli/ContentItem-e48b3450-8bf0-4b36-9cb9-0a1486030a7e.html|titolo=Genoa: Suazo subitoparte in gol "Fisicamente ok"titolare|data=35 gennaio 2010}}</ref> ConIn i16 liguripresenze segnacon il ''Grifone'' mette a segno 3 subitoreti, nellala sconfittaprima perdelle 5-2quali al suo esordio contro il [[Associazione Calcio Milan|Milan]].<ref>{{cita news|url=httphttps://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/01/07/suazo-ma-il-genoa-crolla-san.html|titolo=Suazo c'è, ma il Genoa crolla a San Siro|autore=Luca Palmieri|pubblicazione=la Repubblica|data=7 gennaio 2010|paginap=14}}</ref> IlIn 28seguito febbraiomarca segnauna perdoppietta due volte contro ilal [[Bologna Football Club 1909|Bologna]], manon lasufficiente suaad squadraevitare escela battutasconfitta per(3-2) 4-3dei liguri.<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/03/01/adailton-scatenato-tre-reti-al-genoa.html|titolo=Adailton scatenato tre reti al Genoa|autore=Gessi Adamoli|pubblicazione=la Repubblica|data=1º marzo 2010|p=57}}</ref> In estate rientra ancora all'Inter, dove non collezionerà alcuna presenza ufficiale.<ref>{{cita web|url=http://www.fcinter1908.it/copertina/inter-ecco-gli-stipendi-i-nuovi-sotto-il-milione-i-casi-mancini-e-suazo/|titolo=Inter, ecco gli stipendi: i nuovi sotto il milione, i casi Mancini e Suazo|autore=Daniele Mari|data=7 settembre 2010}}</ref>
 
====Il mancatoGli ritornoultimi aanni Cagliari====
Nell'estate 2011, Cellino annuncia il ritorno di Suazo al Cagliari.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/cagliari/2011/07/11/news/cellino_ingaggia_suazo-18983703/|titolo=Cellino annuncia Suazo "Ciliegina sulla torta"|data=11 luglio 2011}}</ref> La mancata firma del contratto fa tuttavia montare un caso mediatico intorno alla trattativa<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2011/agosto/06/Rubin_Parma_Atalanta_sprint_per_ga_10_1108069498.shtml|titolo=Rubin al Parma Atalanta, sprint per avere Bovo Il Cagliari sospende Suazo|autore=Matteo Brega|autore2=Giuseppe Calvi|autore3=Michael Lazzari|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=6 agosto 2011}}</ref><ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2011/agosto/07/Caos_Suazo_tratta_per_Mateus_ga_10_1108078535.shtml|titolo=Caos Suazo Si tratta per Mateus, il suo sosia|autore=Matteo Brega|autore2=Francesco Velluzzi|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=7 agosto 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/cagliari/2011/08/08/news/caos_suazo_-20187178/|titolo=Cellino e il caos Suazo "Ho capito che sbagliavo"|autore=Francesco Aresu|data=8 agosto 2011}}</ref>, con la società che allontana anche il giocatore dal ritiro malgrado questi si fosse regolarmente presentato.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2011/agosto/08/Cagliari_Suazo_via_dal_ritiro_ga_10_110808036.shtml|titolo=Cagliari, Suazo via dal ritiro: «Sono sorpreso»|autore=Vincenzo D'Angelo|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=8 agosto 2011}}</ref>
Il 22 luglio 2011 sembrava aver trovato l'accordo con il [[Cagliari Calcio|Cagliari]] per una stagione, con opzione di rinnovo per un altro anno.<ref>{{cita web|url=http://www.cagliaricalcio.net/news/11664/suazo-cagliari-accordo-raggiunto.html|titolo=Suazo-Cagliari: accordo raggiunto|data=22 luglio 2011|accesso=22 luglio 2011}}</ref> Il 31 luglio il presidente della squadra sarda [[Massimo Cellino|Cellino]] comunicava che il giocatore non aveva ancora siglato il contratto.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/31-07-2011/cagliari-scoppia-caso-suazo-802258375279.shtml|titolo=Cagliari, scoppia il caso Suazo|data=31 luglio 2011|accesso=31 luglio 2011}}</ref> Qualche giorno dopo, la vicenda sembrava essersi risolta con la partenza del giocatore per il ritiro in occasione di un'amichevole pre-campionato del 7 agosto. Invece, malgrado l'honduregno avesse dichiarato di aver firmato il contratto "in bianco", Suazo veniva invitato a lasciare il ritiro dal direttore sportivo rossoblu Marroccu perché non rientrante nei piani societari.<ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/cagliari/articoli/65426/suazo-sedotto-e-abbandonato.shtml Suazo sedotto e abbandonato] sportmediaset.mediaset.it</ref>
 
[[File:David Suazo Catania.jpg|180px|miniatura|sinistra|David Suazo ai tempi del Catania al [[Torre del Grifo Village|centro d'allenamento di Torre del Grifo]].]]
====Catania e il ritiro====
[[File:David Suazo Catania.jpg|180px|miniatura|sinistra|David Suazo ai tempi del Catania al [[Torre del Grifo Village|centro d'allenamento di Torre del Grifo]]]]
Il 12 agosto 2011 viene tesserato dal [[Catania Calcio|Catania]] a titolo definitivo. Il giocatore ha firmato un contratto annuale con opzione per il secondo.<ref>{{cita web|url=http://www.calciocatania.it/comunicati/comunicati.php?id=23514|titolo=David Suazo al Catania|data=12 agosto 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110927130909/http://www.calciocatania.it/comunicati/comunicati.php?id=23514|dataarchivio=27 settembre 2011}}</ref>. Debutta il 21 settembre 2011 nel secondo tempo della partita contro il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]], vinta dai liguri per 3-0, segnando subito un gol annullato per fuorigioco. Nella partita contro il [[Novara Calcio|Novara]] riporta un infortunio, che lo costringerà a stare fuori per più di due mesi. Ritorna in campo il 28 gennaio 2012, negli ultimi venti minuti della sfida [[Catania Calcio|Catania]]-{{Calcio Parma|N}}, terminata 1-1. A fine stagione rimane svincolato.<ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/mercato/articoli/88881/da-alex-a-zambrotta-gli-svincolati.shtml Da Alex a Zambrotta: gli svincolati] sportmediaset.mediaset.it</ref> Il 28 marzo 2013, nel suo paese natale a [[San Pedro Sula]], annuncia a 33 anni il ritiro dal calcio giocato, visti i troppi infortuni subiti nel periodo antecedente questa decisione<ref>[http://www.tuttocagliari.net/?action=read&idnotizia=17372 Uno dei "mori" rossoblù, primo tra i mortali (dietro Riva). La Suazo-dipendenza, l'atletica leggera e lo sgarbo del 2011] Tuttocagliari.net</ref><ref>{{cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2013/04/10/OR_38_04.html|titolo=Suazo: scarpette rossoblù appese al chiodo|autore=Mario Frongia|pubblicazione=[[La Nuova Sardegna]]|data=10 aprile 2013|p=38}}</ref>
 
Subito dopo la controversia con la sua ex squadra<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2011/agosto/10/Suazo_adesso_sprint_Novara_Genoa_ga_10_1108108951.shtml|titolo=Suazo, adesso è sprint Novara Genoa-Gila, avanti Fiorentina-Bovo sì|autore=Giuseppe Calvi|autore2=Vincenzo D'Angelo|autore3=Giulio Di Feo|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=10 agosto 2011}}</ref>, viene acquistato dal [[Calcio Catania|Catania]].<ref>{{cita web|url=http://video.gazzetta.it/suazo-nessun-sassolino-scarpa/ccd8aa56-c5c5-11e0-bded-f62fae4f2385|titolo=Suazo: "Nessun sassolino nella scarpa"|data=13 agosto 2011}}</ref> Nell'unica stagione con gli etnei, riporta appena 6 presenze in [[Serie A 2011-2012|campionato]] senza alcun gol.<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2012/04/12/3031378/con-la-maglia-del-catania-ha-giocato-appena-60-minuti-ma|titolo=Con la maglia del Catania ha giocato appena 60 minuti, ma Suazo c'è: supergoal in Nazionale (VIDEO)|data=12 aprile 2012}}</ref> Rimasto svincolato al termine della stagione, nella primavera 2013 comunica il suo ritiro dal calcio a 33 anni.<ref>{{cita web|url=http://www.mondosportivo.it/2013/03/29/suazo-si-ritira-grazie-a-tutti/|titolo=Suazo si ritira: "Grazie a tutti"|autore=Tommaso Maschio|data=29 marzo 2013}}</ref><ref>{{cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2013/04/10/OR_38_04.html|titolo=Suazo: scarpette rossoblù appese al chiodo|autore=Mario Frongia|pubblicazione=[[La Nuova Sardegna]]|data=10 aprile 2013|p=38}}</ref>
In carriera ha totalizzato complessivamente 156 presenze e 55 reti in [[Serie A]] e 147 presenze e 50 reti in [[Serie B]].
 
===Nazionale===
Con la [[Nazionale di calcio dell'Honduras|Nazionale honduregna]] - di cui ha fatto parte dal 1999 al 2012 - conta 55 presenze e 14 gol, mentre i traguardi raggiunti sono il terzo posto nella [[Copa América 2001]] e la partecipazione al {{WC|2010}}.<ref>{{cita web|url=https://www.theguardian.com/football/2001/jul/25/newsstory.sport1|titolo=Brazil crash to a new indignity|data=25 luglio 2001|lingua=inglese}}</ref>
Suazo gioca nella [[Nazionale di calcio dell'Honduras|nazionale honduregna]] dal 1998. Con essa è riuscito a raggiungere lo storico traguardo del terzo posto in [[Copa América 2001]] vincendo ai quarti di finale contro il [[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]] e inchinandosi solo in semifinale contro la [[Nazionale di calcio della Colombia|Colombia]]. Ha rappresentato la [[Nazionale di calcio dell'Honduras|nazionale honduregna]] nel [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiale 2010]]. Conta 55 presenze e 17 gol nell'arco di 14 anni.
 
== Dopo il ritiro ==
Poche settimane dopo l'annuncio del ritiro, è divenuto osservatore per il Cagliari.<ref>{{cita web|url=http://www.unionesarda.it/articolo/sport/2013/05/23/suazo_veste_di_nuovo_il_rossobl_sar_osservatore_per_il_cagliari-4-315924.html|titolo=Suazo veste di nuovo il rossoblù Sarà "osservatore" per il Cagliari|data=23 maggio 2013}}</ref> Nel 2014 ha invece fatto parte dello staff tecnico del club isolano.<ref>{{cita web|url=http://www.unionesarda.it/articolo/sport/2014/04/09/cellino_scommette_su_l_usato_sicuro_affianco_a_pulga_suazo_e_corellas-4-362305.html|titolo=Il Cagliari punta sull'usato sicuro Insieme a Pulga, Suazo e Corellas|data=10 aprile 2014}}</ref>
Il 23 maggio 2013 è stato ingaggiato dal [[Cagliari Calcio|Cagliari]] in veste di osservatore.<ref>[http://www.cagliaricalcio.net/news/14681/il-ritorno-di-suazo.html Il ritorno di David Suazo] cagliaricalcio.net</ref> Il 9 aprile 2014 è entrato a far parte dello staff tecnico del Cagliari nel ruolo di collaboratore dell'allenatore [[Ivo Pulga]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttocagliari.net/news/ecco-i-collaboratori-di-pulga-suazo-e-corellas-19894|titolo=Ecco i collaboratori di Pulga: Suazo e Corellas|data=9 aprile 2014|accesso= 27 agosto 2014}}</ref> Il 21 aprile 2015, con la nomina di [[Gianluca Festa]] sulla panchina del Cagliari, ritorna per la seconda volta nello staff tecnico della prima squadra.<ref>{{cita web|url=http://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/13633/squadra-affidata-a-gianluca-festa|titolo=Squadra affidata a Gianluca Festa|data=21 aprile 2015|accesso= 10 novembre 2015}}</ref>
 
Il 2 agostoNel 2017 vieneha ammessopartecipato al corso per l’abilitazionel'abilitazione aad “Allenatoreallenatore Professionistaprofessionista di 1ª categoria - UEFA PRO” che si svolge a [[Coverciano]] da settembre.<ref>[http{{cita web|url=https://www.entellacagliarinews24.itcom/stagione/news/item/1439legrottaglie-suazo-corso-per-allenatori-professionisti-uefa-pro-ammessi-castorina-/|titolo=Coverciano: Legrottaglie e-sassarini.html CorsoSuazo peral "Allenatoricorso Professionistiallenatori UefaUEFA Pro"]|autore=Sergio Cadeddu|data=12 settembre 2017}}</ref>
 
==Riconoscimenti==
Riga 107 ⟶ 105:
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 13 maggio 2012''.
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
Riga 176 ⟶ 175:
===Cronologia presenze e reti in Nazionale===
{{Cronoini|HND}}
{{Cronopar|21-055-1999|Miami Gardens|HND|2|0|HTI|-|Amichevole}}
{{Cronopar|044-033-2000|San Pedro Sula|HND|3|0|NIC|-|QMondiali|2002|13={{Sostout|70}}}}
{{Cronopar|022-044-2000|Panama (città)|PAN|1|0|HND|-|QMondiali|2002|13={{Sostin|60}}}}
{{Cronopar|033-066-2000|San Pedro Sula|HND|4|0|HTI|-|QMondiali|2002|13={{Sostin|57}}}}
{{Cronopar|17-066-2000|Port-au-Prince|HTI|1|3|HND|-|QMondiali|2002|13={{Sostin|58}}}}
{{Cronopar|16-077-2000|San Salvador|SLV|2|5|HND|1|QMondiali|2002|13={{Sostin|72}}}}
{{Cronopar|022-099-2000|San Pedro Sula|HND|5|0|SLV|1|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|28-022-2001|San José|CRI|2|2|HND|-|QMondiali|2002|13={{Sostout|68}}|14=San José (Costa Rica)}}
{{Cronopar|25-044-2001|Kingston|JAM|1|1|HND|-|QMondiali|2002|13={{Sostin|61}}}}
{{Cronopar|16-066-2001|Port of Spain|TTO|2|4|HND|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|20-066-2001|San Pedro Sula|HND|3|1|MEX|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|011-077-2001|Tegucigalpa|HND|2|3|CRI|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|13-077-2001|Medellín|CRI|1|0|HND|-|Coppa America|2001|1ºTurno|13={{Sostout|14}}|14=Medellín (Colombia)}}
{{Cronopar|077-10-2001|San Pedro Sula|HND|0|1|TTO|-|QMondiali|2002}}
{{Cronopar|11-11-2001|Città del Messico|HND|3|0|MEX|-|QMondiali|2002|13={{Sostin|64}}}}
{{Cronopar|20-11-2002|San Pedro Sula|HND|1|0|COL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-022-2003|Colón|HND|0|1|SLV|-|Coppa centroamericana|2003|13={{Cartellinogiallo|29}}|14=Colón (Panama)}}
{{Cronopar|18-022-2003|Panama (città)|PAN|1|1|HND|-|Coppa centroamericana|2003}}
{{Cronopar|15-077-2003|Città del Messico|BRA|2|1|HND|-|Gold Cup|2003|1º turno|13={{Sostout|71}}}}
{{Cronopar|17-077-2003|Città del Messico|MEX|0|0|HND|-|Gold Cup|2003|1º turno|13={{Sostin|59}}}}
{{Cronopar|31-033-2004|Kingston|JAM|2|2|HND|-|Amichevole|13={{Sostout|74}}}}
{{Cronopar|12-066-2004|Willemstad|ANT|1|2|HND|2|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|19-066-2004|San Pedro Sula|HND|4|0|ANT|1|QMondiali|2006|13={{Sostout|63}}}}
{{Cronopar|18-088-2004|Alajuela|CRI|2|5|HND|1|QMondiali|2006|13={{Sostout|83}}}}
{{Cronopar|044-099-2004|Edmonton|CAN|1|1|HND|-|QMondiali|2006|13={{Sostout|89}}}}
{{Cronopar|088-099-2004|San Pedro Sula|HND|2|2|GTM|1|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|077-10-2006|Fort Lauderdale|GTM|2|3|HND|1|Amichevole}}
{{Cronopar|10-10-2006|Atlanta|HND|2|1|GTM|-|Amichevole}}
{{Cronopar|24-033-2007|Fort Lauderdale|SLV|0|2|HND|-|Amichevole|13={{Sostout|85}}}}
{{Cronopar|099-099-2007|Hartford|CRI|0|0|HND|-|Amichevole}}
{{Cronopar|12-099-2007|San Pedro Sula|ECU|2|1|HND|1|Amichevole|13={{Sostout|86}}}}
{{Cronopar|14-10-2007|Tegucigalpa|HND|1|0|PAN|-|Amichevole|13={{Sostout|85}}}}
{{Cronopar|26-033-2008|Fort Lauderdale|COL|1|2|HND|1|Amichevole}}
{{Cronopar|30-055-2008|Fort Lauderdale|HND|1|1|VEN|1|Amichevole|13={{Sostout|69}}}}
{{Cronopar|044-066-2008|San Pedro Sula|HND|4|0|PRI|1|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|077-066-2008|La Ceiba|HND|3|1|HTI|1|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|14-066-2008|Bayamon|PRI|2|2|HND|1|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|20-088-2008|Città del Messico|MEX|2|1|HND|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|066-099-2008|Montréal|CAN|1|2|HND|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|10-099-2008|San Pedro Sula|HND|2|0|JAM|-|QMondiali|2010|13={{Sostout|67}}}}
{{Cronopar|19-11-2008|San Pedro Sula|HND|1|0|MEX|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|11-022-2009|San José|CRI|2|0|HND|-|QMondiali|2010|14=San José (Costa Rica)}}
{{Cronopar|055-099-2009|San Pedro Sula|HND|4|1|TTO|1|QMondiali|2010|13={{Sostin|59}}}}
{{Cronopar|099-099-2009|Città del Messico|MEX|1|0|HND|-|QMondiali|2010|13={{Sostout|59}}}}
{{Cronopar|10-10-2009|San Pedro Sula|HND|2|3|USA|-|QMondiali|2010|13={{Sostin|63}}}}
{{Cronopar|14-10-2009|San Salvador|SLV|0|1|HND|-|QMondiali|2010|13={{Cartellinogiallo|31}} {{sostout|84}}}}
{{Cronopar|14-11-2009|Tegucigalpa|HND|2|1|LVA|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|18-11-2009|Miami Gardens|HND|1|2|PER|1|Amichevole|13={{Sostout|70}}}}
{{Cronopar|033-033-2010|Istanbul|TUR|2|0|HND|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|27-055-2010|Villaco|BLR|2|2|HND|-|Amichevole}}
{{Cronopar|022-066-2010|Zell am See|AZE|0|0|HND|-|Amichevole|13={{sostout|68}}}}
{{Cronopar|055-066-2010|Sankt Veit an der Glan|ROU|3|0|HND|-|Amichevole|13={{Sostout|38}}}}
{{Cronopar|21-066-2010|Johannesburg|ESP|2|0|HND|-|Mondiali|2010|1º turno|13={{Sostout|84}}}}
{{Cronopar|25-066-2010|Bloemfontein|CHE|0|0|HND|-|Mondiali|2010|1º turno|13={{Cartellinogiallo|58}} {{sostout|87}}}}
{{Cronopar|11-044-2012|San José|CRI|1|1|HND|1|Amichevole|13={{sostout|58}}|14=San José (Costa Rica)}}
{{Cronopar|26-055-2012|Dallas|HND|0|1|NZL|-|Amichevole|13={{sostout|48}}}}
{{Cronopar|12-066-2012|Toronto|CAN|0|0|HND|-|QMondiali|2014|13={{sostin|72}}}}
{{Cronofin|57|17||9|Nazionale di calcio dell'Honduras#Giocatori con più presenze|Nazionale di calcio dell'Honduras#Giocatori con più reti}}