Nectanebo II: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
inserita altra immagine
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
[[immagine:NectaneboII-StatueHead MuseumOfFineArtsBoston.png|200px|right|thumb|Testa di statua, in [[diorite]], ragffigurante Nectanebo II. [[Boston]], [[Museum of fine arts]] ]]
Nectabebo II giunse al trono usurpando i diritti dello zio, [[Irimaatenra|Teos]].<br>
Ad ordineordire il complotto fu il padre di Nectanebo , Tjahapimu, che il fratello aveva lasciato come reggente in [[Egitto]] essendosi il sovrano posto alla guida dell'esercito inviato a conquistare la [[Palestina]].<br>
Alla congiura non furono estranei i collegi sacerdotali di varie località che male avevano sopportato di vedersi privati dei tributi e dei redditi in favore dello sforzo bellico.<br>
Nectanebo , che al momento della rivolta si trovava con l'esercito in Palestina, ebbe subito l'appoggio del re di [[Sparta]] [[Agesilao di Sparta|Agesilao]] che comandava i mercenari greci che costituivano il nerbo dell'esercito egizio.<br>