Lap dance: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{da cancellare}}
 
La '''Lap dance''', non ha un usuale termine italiano, è un tipo specifico di ballo erotico, in cui lo spettatore, usualmente è un uomo, è seduto ed la ballerina, usualmente è una donna, è in contatto fisico o ad una breve distanza dallo spettatore. Solitamente la ballerina usa una pertica per le evoluzioni erotiche, una particolare lap dance è la pole dance, ma può essere svolto anche senza pertica. Fra i due attori ci possono essere toccamenti, reciproci, della ballerina nei riguardi dello spettatore e dello spettatore nei riguardi della ballerina. I limiti ai toccamenti sono definiti dalle leggi locali. In Italia una sentenza della Corte di Cassazione, la n° 13039 del 21 marzo 2003, vieta i palpeggiamenti che ''siano tali da produrre eccitazione in un soggetto normale'', mentre una sentenza di dicembre 2004 per fatti svoltisi in provincia di Teramo, li rende parzialmente legittimi con alcuni presupposti e partendo dal concetto di ''comune senso del pudore'', La sentenza contiene infatti: ''nel circolo in cui si svolgevano gli spettacoli potevano accedere, a pagamento e previo tesseramento solo coloro che volevano assistere a spettacoli di lap dance, adeguatamente pubblicizzati come tali'' e inoltre ''contempla ed addirittura presuppone il coinvolgimento degli spettatori nell'esibizione dell'artista. Per questo anche contatti e toccamenti, descritti negli atti, fra le due ballerine ed i clienti, non possono essere considerati un inatteso e imprevisto fuori programma idoneo ad offendere il senso del pudore dei presenti''
Tipo di danza moderna, spesso ballata da spogliarelliste, i cui movimenti sono coordinati intorno ad un palo.
 
Le ballerine di Lap dance sono spesso, ma non necessariamente ''strippers''.
 
Vi sono numerose varianti rispetto alla tradizionale Lap Dance.
 
== I film ==
 
Parecchi film oramai inglobano scene di lap dance, negli ultimi anni alcuni sono dedicati in particolar modo al tema, fra gli altri si segnalano [[Exotica]] (1994) del regista canadese [[Atom Egoyan]] e [[Showgirls]] (1995) del regista olandese [[Paul Verhoeven]]. Dopo questi film sono stati prodotti una ventina di film dedicati all'argomento creando, in senso lato, un sottogenere.
 
[[en:Lap dance]]