Discussione:Panthera leo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 47:
 
Credo che sia sufficiente, però a questo punto preferirei completare assieme l'informazione in una forma a te congeniale.
 
::Scusa, ma sono io che non mi sono spiegato. Quello che segnali è un sito dedicato al combattimento fra animali, il che non toglie niente al mio dubbio originale. [http://www.firstscience.com/site/articles/lion_manes.asp qui] c'è un articolo scientifico in cui si dice che la "funzione della criniera ha a lungo reso perplessi i biologi". Per la precisione dice che per esempio Darwin attribuiva questa funzione alla criniera, ma che la sua posizione è stata in seguito messa in discussione:
 
{{quote|This led many biologists - including Charles Darwin - to assume that the function of the thick manes was to make it harder for attackers to reach the vulnerable throat area. But over the years this assumption has been questioned by field biologists who actually saw lions fight and noticed that the mane area was rarely targeted.}}
 
::L'articolo segue parlando di esperimenti vari per lo studio della questione, da cui risulterebbe che la criniera non ha un particolare valore in combattimento, ma è soprattutto uno strumento di selezione sessuale. [[Utente:Moongateclimber|Moongateclimber]] 20:39, 30 giu 2007 (CEST)
Ritorna alla pagina "Panthera leo".