Quentin Bell: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correzione
m Annullate le modifiche di 130.25.90.143 (discussione), riportata alla versione precedente di Roby69m
Etichetta: Rollback
Riga 18:
==Infanzia, adolescenza==
[[File:Quentin Bell grave.jpg|thumb|La sua lapide]]
Quentin Bell nasce nel 1910, secondogenito di [[Clive Bell]] e [[Vanessa Bell]], nata [[Stephen]], e sorella di [[Virginia Woolf]]. Cresce, insieme al fratello [[Julian Bell]] fra la fattoria di [[Charleston (Sussex)|Charleston]], in [[Sussex]], e [[Londra]]. Soltanto nel 1918 nascerà l'ultima figlia di Vanessa, [[Angelica Garnett]], nata però dalla relazione extraconiugale di Vanessa con [[Duncan Grant]]. Entra presto nelle grazie degli amici di Bloomsbury e instaura un rapporto privilegiato con la zia Virginia, come testimoniano le numerose lettere sopravvissute. Nel [[1938]] il fratello maggiore, [[Julian Bell]] è ucciso nella [[Guerra Civile Spagnola]], dove si era recato come conducente di ambulanza.
 
==Artista e accademico==
Riga 27:
==Vita privata==
 
Quentin sposa nel 1951 [[AnneAnn Olivier Bell|Anne Olivier]], cugina del celebre attore [[Laurence Olivier]], e curatrice della monumentale edizione dei Diari di Virginia Woolf (1975-1980, 6 voll.) Dal matrimonio sono nati tre figli: Julian Bell, scrittore, pittore e docente universitario; [[Cressida Bell]], designer tessile, e [[Virginia Nicholson]] (nata Bell), scrittrice di successo. Quentin Bell muore nel 1996. È sepolto a [[West Firle]], [[Sussex]].
 
==Opere==