Ming (vongola): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.5.7) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{S|bivalvi}}
[[File:Ming clam shell WG061294R.jpg|right|thumb|upright|[[Valva (malacologia)|Valva]] sinistra della conchiglia della vongola Ming]]
'''Ming''' (circa [[1499]] - [[2006]]) è stato un esemplare di [[Arctica islandica|vongola oceanica]] (''Arctica islandica'' (<span style="font-variant: small-caps">[[Linneo|Linnaeus]], [[1767]]</span>)) pescato nel 2006 sulle coste dell'[[Islanda]]. La sua età è stata calcolata in 507 anni, rendendolo l'animale individuale (non [[Colonia (zoologia)|coloniale]]) più longevo mai scoperto.<ref name=ScienceNordic>{{Cita web |url=http://sciencenordic.com/new-record-world%E2%80%99s-oldest-animal-507-years-old |titolo=New record: World’s oldest animal is 507 years old |autore=Lise Brix |sito=Sciencenordic |lingua=en |data=6 novembre 2013 |accesso=14 novembre 2013 |urlarchivio=https://archive.is/20131115121158/http://sciencenordic.com/new-record-world%E2%80%99s-oldest-animal-507-years-old |dataarchivio=15 novembre 2013 |urlmorto=sì }}</ref>
L'età era stata originariamente calcolata in 405 anni<ref name=Wanamaker_2008>Wanamaker AD ''et al''. (2008) [https://journals.uair.arizona.edu/index.php/radiocarbon/article/view/3222/pdf Very long-lived mollusks confirm 17th century AD tephra-based radiocarbon reservoir ages for north Icelandic shelf waters.] ''[[Radiocarbon]]'' 50(3): 399-412</ref> e gli è stato dato il nome della [[dinastia Ming|dinastia]] che regnava in [[Cina]] all'epoca della sua nascita.<ref name="BBC">{{Cita news|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/science/nature/7066389.stm |pubblicazione=BBC News |titolo=Ming the clam is oldest mollusc |data=28 ottobre 2007 |accesso=12 maggio 2010}}</ref> Una successiva valutazione ha mostrato come in realtà l'animale fosse ancora più vecchio, avendo avuto circa 507 anni al momento della morte,<ref name=Butler_2013>{{Cita pubblicazione|anno=2013|volume=373|pp=141–151|doi=10.1016/j.palaeo.2012.01.016|url=http://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0031018212000302|titolo=Variability of marine climate on the North Icelandic Shelf in a 1357-year proxy archive based on growth increments in the bivalve Arctica islandica|cognome1=Butler|nome1=Paul G.|cognome2=Wanamaker|nome2=Alan D.|cognome3=Scourse|nome3=James D.|cognome4=Richardson|nome4=Christopher A.|cognome5=Reynolds|nome5=David J.|rivista=Palaeogeography, Palaeoclimatology, Palaeoecology}}</ref> avvenuta quando è stato congelato dopo essere stato pescato.<ref>{{cita web
|