Ihor Platonov: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Revisione |
||
Riga 1:
{{Bio
|Nome =
|Cognome = Platonov
|Sesso = M
Riga 12:
|Nazionalità = ucraino
|Immagine = Igor Platonov Ulf Andersson 1970.jpg
|Didascalia =
|DimImmagine = 240
}}
Riga 18:
Laureato in [[ingegneria]], partecipò al suo primo torneo di una certa importanza solo a 24 anni, quando si classificò 8°-9° con 6,5/13 nel campionato di Kiev del 1958. Nello stesso anno partecipò al [[campionato ucraino di scacchi|Campionato ucraino]], classificandosi all'11º posto (vinse [[Efim Geller]]). In seguito partecipò a molti tornei di alto livello, tra cui cinque finali del [[campionato sovietico di scacchi|Campionato sovietico]].
Nel 1972 conseguì il titolo di [[Grande maestro internazionale|Grande maestro]] dell'Unione Sovietica (''Гроссмейстер СССР''). Si ritirò dalle competizioni nel 1984, dedicandosi all'attività di istruttore.
==Principali risultati==
* 1963 : pari primo con Efrim Lazarev nel campionato di Kiev;
* 1964 : terzo-quarto con [[Isaac Boleslavskij|Boleslavskij]] nel campionato ''Trade Unions'' di Mosca, dietro a [[Tigran
* 1967 : terzo-quinto con [[Evgenij Vasjukov|Vasjukov]] e [[Mark Tajmanov|Tajmanov]] nel campionato sovietico di [[
* 1969 : 7°-9° su 23 giocatori nel 37º campionato URSS di [[Mosca (Russia)|Mosca]], vinto alla pari da
* 1969 : secondo a Kiev, a mezzo punto da [[Leonid
* 1971 : primo-terzo a [[Novosibirsk]] con [[Jurij Nikolaevskij]] e [[Mark Tseitlin]] nella semifinale del 39°
* 1971 : 12°-13° nel campionato URSS di [[Leningrado]], vinto da [[Vladimir Savon]];
* 1972 : secondo dietro a [[Anatolij Lejn]] nel [[Capablanca Memorial]] di [[Cienfuegos]] a Cuba;
|