Cesena Football Club: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Orfanizzo redirect Pisa Calcio |
Orfanizzo redirect Napoli Calcio |
||
Riga 428:
Negli oltre 70 anni solamente cinque sono stati i presidenti del club bianconero.
Molti allenatori, lanciati in [[Serie A]] dal Cesena, hanno poi raggiunto traguardi prestigiosi come lo [[scudetto (sport)|scudetto]], e addirittura un [[campionato mondiale di calcio]]. In ordine cronologico si possono elencare: [[Luigi Radice]] che ha guidato per la prima volta nella storia il Cesena alla promozione in Serie A nella stagione [[Serie B 1972-1973|1972-73]], per poi laurearsi Campione d'Italia col [[Torino Calcio|Torino]] nel [[Serie A 1975-1976|1975-76]], [[Eugenio Bersellini]] che ha debuttato in Serie A col Cesena nel [[Serie A 1973-1974|1973-74]], e ha poi conquistato lo scudetto con l'[[Inter]] nella [[Serie A 1979-1980|stagione 1979-80]], [[Osvaldo Bagnoli]] che ha raggiunto la Serie A per la prima volta col Cesena nella [[Serie A 1980-1981|stagione 1980-81]], per poi vincere uno storico scudetto col [[Hellas Verona Football Club|Verona]] nella [[Serie A 1984-1985|stagione 1984-85]], [[Alberto Bigon]] che ha esordito in Serie A col Cesena nella [[Serie A 1987-1988|stagione 1987-88]], e ha portato al suo secondo scudetto il
Di seguito l'elenco di [[allenatore|allenatori]] e [[presidente|presidenti]] del Cesena dall'anno di fondazione a oggi.<ref name=museo>{{cita web|url=http://www.blackwhiteskin.com/2010/12/museo-bianconero.html|titolo=Museo bianconero|accesso=9 ottobre 2014}}</ref>
| |||