Leda Battisti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 34:
Leda Battisti, nonostante sia nativa di [[Poggio Bustone]] come il suo più famoso collega e omonimo [[Lucio Battisti|Lucio]], non ha alcun legame di stretta parentela con quest'ultimo<ref name="TgCom">{{Cita news|url=http://www.tgcom.mediaset.it/televisione/articoli/articolo303750.shtml|giorno=4|mese=4|anno=2006|titolo=Leda Battisti, non parente di Lucio|pubblicazione=[[TGcom]]}}</ref>, in ragione del fatto che il loro è un cognome abbastanza diffuso nella cittadina del [[provincia di Rieti|reatino]]<ref name="TgCom" />.
Fin da giovane coltiva la passione per la chitarra e incomincia a comporre le prime canzoni, per poi conseguire il diploma in chitarra classica al conservatorio di [[Terni]]. Contestualmente consegue la maturità scientifica e si iscrive alla facoltà di Lettere
Il suo debutto televisivo avviene nel 1992 nel programma ''Partita Doppia'', presentato da [[Pippo Baudo]], dove si aggiudica il titolo di miglior "Giovane cantautrice" e viene premiata da Domenico Modugno.
|