Silvio Appiani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 2 link interrotto/i. #IABot (v1.6.2)
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Società Sportiva Calcio Venezia
Riga 54:
Fa il suo debutto con i padovani il 4 maggio [[1913]] nel Campionato Veneto di Promozione. In quella stagione 1913-1914 giocherà 2 partite, contro il [[Associazione Sportiva Petrarca Calcio|Petrarca]] e contro l'[[Udinese Calcio|Udinese]]<ref>{{cita web|url=http://www.biancoscudati.net/index.php?option=com_content&task=view&id=789&Itemid=62|titolo=1ª Stagione|accesso=24 ottobre 2008|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Nel [[1914]] il Padova vince il Campionato Veneto-Emiliano di Promozione e passa al campionato di Prima Categoria dell'Italia Settentrionale che si conclude con un quarto posto dietro [[Vicenza Calcio|Vicenza]], [[Hellas Verona Football Club|Hellas Verona]] e [[Società Sportiva {{Calcio Venezia|Venezia]]N}}.
Trascinatore e cannoniere di quella squadra fu proprio Silvio Appiani, che mise a segno 18 reti in 14 partite<ref>{{cita web|url=http://members.xoom.alice.it/larumorosa/pages/amarcord.htm|titolo=Informazioni|accesso=24 ottobre 2008}}</ref>.