Michael Rensing: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Bayer Leverkusen
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Amburgo SV
Riga 50:
Rensing fu ingaggiato nel [[2002]] dal {{Calcio Bayern Monaco|N}}, che lo acquistò dal club della sua città natale, il Tus Lingen. Nella stagione 2004-2005 passò in [[Regionalliga]] (terza divisione), con la [[Bayern Monaco II|squadra riserve del Bayern]].
 
Iniziò a far parte della prima squadra dal 2004, e la sua prima apparizione in [[Fußball-Bundesliga|Bundesliga]] arrivò a 19 anni, il 21 febbraio [[2004]], nella partita tra Bayern Monaco e [[{{Calcio Amburgo SV|Amburgo]]N}}, vinta per 1-0. Durante la stagione [[Campionato di calcio tedesco 2005-2006|2005-2006]] totalizzò 4 presenze, comprese le vittorie contro il {{Calcio Kaiserslautern|N}} (4-0) e contro il [[1. FSV Magonza 05|Magonza]] (4-2).
 
Scese in campo in sei partite di Bundesliga nella stagione [[Campionato di calcio tedesco 2006-2007|2006-2007]]. Sempre in quella stagione registrò la sua prima presenza in [[UEFA Champions League 2005-2006|Champions League]] il 21 febbraio [[2006]] contro il [[Associazione Calcio Milan|Milan]], rimpiazzando Kahn che si era infortunato. Subì solo un gol, su [[calcio di rigore|rigore]].