Zizi Roberts: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Chelsea F.C.
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Società Sportiva Calcio Venezia
Riga 51:
Nell'estate 1997 passa al [[Associazione Calcio Milan|Milan]] su segnalazione di [[George Weah]].<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/1997/agosto/01/Cruz_Milan_subito_bene_ga_0_970801266.shtml|titolo=Cruz, il Milan fa subito bene|editore=La Gazzetta dello Sport|data=1º agosto 1997|accesso=24 dicembre 2014}}</ref> Roberts, che aveva in precedenza fallito un provino con il [[Castel di Sangro Calcio|Castel di Sangro]],<ref name="monza">{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/1997/agosto/23/Zizi_Monza_con_benedizione_Weah_ga_0_9708236828.shtml|titolo=Zizi al Monza con la benedizione di Weah: "Sorpreso, ma felice"|editore=La Gazzetta dello Sport|data=23 agosto 1997|accesso=24 dicembre 2014}}</ref> arrivò così in maglia rossonera, dove fu messo alla prova in alcune partite amichevoli di precampionato. Non riuscendo a convincere lo staff milanista, viene mandato in prestito in [[Serie B 1997-1998|Serie B]] al neopromosso [[Associazione Calcio Monza Brianza 1912|Monza]].<ref name="monza"/>
 
Nella partita contro il [[Società Sportiva {{Calcio Venezia|Venezia]]N}}, entra nel corso del secondo tempo poiché si era addormentato in albergo e non raggiunge la squadra per l'inizio dell'incontro, raggiungendo quindi lo stadio in macchina; in questa partita segna un gol di testa.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/1997/settembre/15/Venezia_Zizi_Roberts_campo_non_ga_0_9709154667.shtml|titolo=Venezia, Zizi Roberts in campo non dorme|editore=La Gazzetta dello Sport|data=15 settembre 1997|accesso=24 dicembre 2014}}</ref> Partirà dalla panchina per quasi tutta la stagione, concludendo l'annata con un bottino finale di 5 reti. Il club brianteo otterrà la salvezza a fine stagione.
 
Rientrato a Milano, per la stagione [[Serie B 1998-1999|1998-1999]] viene girato in prestito al [[Ravenna Calcio|Ravenna]], ancora in [[Serie B]], diventando il primo straniero del club romagnolo;<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/1998/agosto/03/Roberts_musica_voglia_sfondare_Ravenna_ga_0_9808031960.shtml|titolo=Roberts, musica e voglia di sfondare - Ravenna scopre il suo primo straniero|editore=La Gazzetta dello Sport|data=3 agosto 1998|accesso=24 dicembre 2014}}</ref> in cambio il Milan ottiene un'opzione sul portiere [[Marco Roccati]].<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/1998/luglio/09/Ravenna_nuovo_colpo_scena_panchina_ga_0_9807092707.shtml|titolo=Ravenna, nuovo colpo di scena, in panchina ritorna Santarini|editore=La Gazzetta dello Sport|data=9 luglio 1998|accesso=24 dicembre 2014}}</ref> L'allenatore giallorosso [[Sergio Santarini]] decide di schierarlo terzino, giocando con più continuità rispetto alla stagione precedente, seppur con meno partite all'attivo. In quella posizione segnerà l'unico gol della sua stagione, un tiro mancino da 30 metri nella vittoria contro il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]].