Jupp Heynckes: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 76:
=== Allenatore ===
Dopo il suo ritiro ha firmato un nuovo contratto con il [[Borussia Verein für Leibesübungen 1900 Mönchengladbach|Borussia Mönchengladbach]], come vice allenatore della squadra. Poco dopo è stato nominato allenatore in sostituzione di [[Udo Lattek]]. Nel [[1987]] è stato nominato allenatore del [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]], alla guida del quale ha vinto la [[Fußball-Bundesliga|Bundesliga]] nel [[Bundesliga 1988-1989|1988-1989]] e nel [[Bundesliga 1989-1990|1990]]. Alla guida del club bavarese ha ottenuto per tre stagioni consecutive, dal 1988-1989
Il presidente del [[Fußball-Club Bayern München|Bayern]] [[Uli Hoeneß]] dichiarerà in seguito di non aver approvato questa decisione, ma di averla eseguita sotto pressione di poteri superiori. Nel [[1992]] viene ingaggiato dall'[[Athletic Club|Athletic Bilbao]], diventando il terzo allenatore tedesco ad allenare una squadra della [[Primera División (Spagna)|Liga]] dopo [[Hennes Weisweiler]] e [[Udo Lattek]] (che avevano entrambi allenato il [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]]). Alla sua seconda stagione con il club [[Paesi Baschi|basco]] ha guidato la squadra al quinto posto in [[Primera División (Spagna)|Liga]] e alla conseguente qualificazione in [[Coppa UEFA]].
| |||